In alto Grazia Di Bari e Francesca Anna Ruggiero (M5S)
In alto Grazia Di Bari e Francesca Anna Ruggiero (M5S)
Territorio

Sicurezza nelle campagne, Ruggiero e Di Bari (M5S): “Garantire serenità agli agricoltori nella Bat e di Bari"

Chiesto l'intervento del Ministero dell'Interno e della Regione: "Non possiamo rimanere passivi"

"Abbiamo deciso di presentare un'interrogazione parlamentare al Ministero dell'Interno e una al Vicepresidente della Regione Puglia, Antonio Nunziante, per chiedere quali azioni ciascuna istituzione, nell'ambito di propria competenza, intenda assumere per porre un freno allo stillicidio di fenomeni criminali che si registrano nelle campagne della regione, con particolare riferimento alla provincia della Bat e ai territori di Bitonto e Terlizzi nel barese".

Così la deputata pugliese Francesca Anna Ruggiero e la consigliera regionale Grazia Di Bari (M5S). "Non possiamo rimanere passivi – continuano le rappresentanti pentastellate– di fronte alla denuncia fatta da Coldiretti Puglia e da numerosi agricoltori, vessati quotidianamente da criminali senza scrupoli che fanno razzia di strumenti e prodotti agricoli. Questi furti scellerati, che si aggiungono ad altri fenomeni criminosi come quello dell'usura e quindi del problema delle agromafie in Puglia, richiedono un intervento immediato da parte di tutti i soggetti istituzionali a tutela dei nostri agricoltori. È necessario garantire alle imprese agricole le migliori condizioni di sicurezza e stanare ogni fenomeno criminoso che danneggia il loro lavoro" concludono.
  • regione puglia
  • furti d'auto andria
  • guardie campestri andria
  • furti di olive
  • grazia di bari
  • controlli carabinieri
  • Controlli Polizia
  • M5S Puglia
  • furto cavi
Altri contenuti a tema
Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici E’ quanto emerge dall'analisi  di Coldiretti Puglia
Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Coldiretti: "Fai da te per 4 famiglie pugliesi su 10"
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.