piarulli e caracciolo
piarulli e caracciolo
Politica

Sicurezza ed ordine pubblico nella Bat: impegno bipartisan di Piarulli (M5S) e Caracciolo (Pd)

Dopo le dichiarazioni del Procuratore Nitti: "Il territorio ha urgente bisogno di nuove forze dell'ordine"

Proseguono le prese di posizione a sostegno del Procuratore della Repubblica di Trani, dr. Renato Nitti. Soltanto pochi giorni prima che il procuratore della Repubblica consegnasse alla stampa il suo grido d'allarme in merito alla criminalità nella Bat e nel circondario di quel Tribunale, la senatrice Angela Anna Bruna Piarulli, del Movimento 5 stelle, lo aveva incontrato. Obiettivo, confrontarsi con lui sui temi che, da lì a poco, il capo dell'ufficio di Palazzo Torres avrebbe pubblicamente denunciato, non ultima la scarsa considerazione del territorio nell'agenda nazionale.

La parlamentare a sua volta, nelle scorse settimane aveva trasmesso un'interrogazione, ai Ministri dell'Interno e della Difesa, sulla base della relazione del primo semestre 2020 elaborata dalla Direzione investigativa antimafia. "Da quel rapporto è emersa la presenza di numerosi gruppi criminali in molti comuni del nord barese - osserva Piarulli -, sia con riferimento alla città metropolitana sia per quanto concerne la Bat. Il territorio è interessato da forti traffici di droga, che continuano a costituire la principale fonte di introiti per i clan delle due province. E la pandemia ha purtroppo accresciuto il rischio di infiltrazioni mafiose in alcuni comparti nevralgici dell'economia locale".
La senatrice Piarulli aveva già invocato, dunque, presso i ministri competenti, una particolare attenzione sul piano sociale al mantenimento dell'ordine e della sicurezza pubblica, e nel frattempo ha avuto interlocuzioni sia con il Governo, sia con i Prefetti che lo rappresentano sul territorio.
"Ecco perché l'allarme lanciato dal Procuratore di Trani - dichiara oggi la parlamentare -, con il quale abbiamo convenuto su queste emergenze, rilancia e amplifica una battaglia che porto avanti già dal 2019, quando in un'altra interrogazione avevo chiesto il potenziamento dei livelli di sicurezza sul territorio tramite una maggiore presenza di forze di polizia e armate, a causa della molteplicità degli eventi delittuosi occorsi. In ogni caso - conclude la senatrice Piarulli - quanto denunciato dal Procuratore di Trani non può lasciarci indifferenti, ed io per prima tornerò a sollecitare il Governo facendo tesoro di un'analisi lucida e spietata come quella del dottor Nitti".


"Provincia Bat inesistente nell'agenda nazionale delle emergenze criminali, non è accettabile l'inadeguato impegno delle istituzioni nazionali nel contrastare l'emergenza denunciata dal procuratore Renato Nitti. Farò quanto nelle mie possibilità affinché la Bat non sia un territorio dimenticato", sono invece le affermazioni di Filippo Caracciolo, capogruppo PD in Consiglio regionale.

"L'allarme del Procuratore della Repubblica del Tribunale di Trani, Renato Nitti, non può e non deve restare inascoltato. Mi rammarica - afferma Caracciolo- in primis da cittadino, leggere che la Bat è la prima delle 107 province italiane per furti d'auto, con numeri superiori a quelli di Catania, Foggia e Napoli e il doppio dei furti di Roma, in proporzione agli abitanti. Compare inoltre tra le prime 10 province per rapine in abitazione e per estorsioni, al terzo posto nazionale per omicidi volontari, al quarto per i tentati omicidi. Un'analisi lucida e a tratti spietata, che non può lasciarmi indifferente, a tutela di un territorio fatto da uomini e donne che hanno il diritto di vivere e lavorare in sicurezza nella propria terra, ricca di risorse da valorizzare e preservare. Non possiamo più tollerare questo clima di disinteresse nazionale, e non mancherà neanche lo spazio per l'autocritica, per essere "credibili" e "strategici" nel chiedere interventi istituzionali e sociali nazionali. Dobbiamo garantire il futuro di questo territorio, e abbiamo reali possibilità per farlo. I parlamentari del territorio sono nella facoltà di dare un segno tangibile nell'affrontare questa difficile questione".

"Inoltre - prosegue il consigliere regionale- mentre Bari e Foggia hanno le Direzioni distrettuali antimafia, nella Bat mancano tuttora Questura e Comandi provinciali di Carabinieri e Guardia di Finanza. Gli apporti di polizia giudiziaria da Bari e Foggia sono encomiabili ma non bastano, mentre dalle stesse aree confinanti le mafie hanno allungato le mani su una Bat troppo fragile, e proprio in quanto tale «depredata anche delle sue proprie, esclusive istituzioni provinciali di contrasto alla criminalità». L'unica voce che può occuparsi esclusivamente della Bat è la Prefettura di Barletta, che Nitti definisce particolarmente sensibile al contrasto della criminalità».

"Non lasceremo - aggiunge Caracciolo - la provincia Bat in perenne debito di ossigeno, dell'ossigeno della sicurezza sociale, della legalità e della tutela delle attività imprenditoriali. Non vogliamo soltanto dar risalto al problema, ma anche elogiare il lavoro delle Forze dell'Ordine che hanno presidiato il territorio, durante questo periodo di pandemia, con gran carico di lavoro, con personale sotto organico e mezzi di servizio obsoleti".

"Per difendere dalle aggressioni il nostro territorio serve sinergia istituzionale, serve la cooperazione tra le parti sociali ma soprattutto occorre che tutti i cittadini facciano la loro parte collaborando con le forze dell'ordine. Solo salvaguardando questi principi - conclude Caracciolo - si valorizzerà il lavoro della magistratura a difesa della legalità e della giustizia sociale che il territorio della BAT merita. Ognuno è chiamato a fare la propria parte".
  • regione puglia
  • procura della repubblica trani
  • filippo caracciolo
  • Bruna Angela Piarulli
  • Senatrice Bruna Piarulli
Altri contenuti a tema
Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici E’ quanto emerge dall'analisi  di Coldiretti Puglia
Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Coldiretti: "Fai da te per 4 famiglie pugliesi su 10"
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
I circoli Pd della Bat rispondono al nazionale sulla vicenda della moglie di Caracciolo I circoli Pd della Bat rispondono al nazionale sulla vicenda della moglie di Caracciolo Documento firmato dai segretari cittadini
Vicenda moglie Caracciolo, una nota del Pd nazionale Vicenda moglie Caracciolo, una nota del Pd nazionale La nota firmata dal responsabile nazionale organizzazione dei dem, Igor Taruffi
Vicenda moglie Caracciolo, Marchio Rossi: «Forte preoccupazione, fiducia nella magistratura» Vicenda moglie Caracciolo, Marchio Rossi: «Forte preoccupazione, fiducia nella magistratura» La nota del segretario Pd Bat
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.