Prefettura di Barletta
Prefettura di Barletta
Attualità

Sicurezza, lotta alla precarietà, fisco giusto, nuovo modello di fare impresa, contrattazione. Nella Bat sit presso la Prefettura

Giovedì 11 aprile in occasione dello sciopero generale

Giovedì 11 aprile è il giorno dello sciopero generale di 4 di tutto il settore privato (esteso a 8 ore per l'edilizia), proclamato da Cgil e Uil e che vedrà in Puglia tenere manifestazioni e presìdi in tutti i capoluoghi di provincia. Sicurezza, contrasto alla precarietà, fisco, contrattazione, nuovo modello di fare impresa, sono questi i temi al centro della mobilitazione.
In Puglia nel 2023 sono stati 27.580 le denunce all'Inail di infortuni sul lavoro, una media di 75 al giorno, 96 gli infortuni con esito mortale compresi quelli in itinere. Dati diffusi dalla CGIL regionale che sono tendenzialmente in aumento nei primi due mesi del 2024 e che reclamano misure urgenti. Quanto all'occupazione, dei rapporti di lavoro attivati nella regione oltre il 90% sono a termine o con forme precarie e intermittenti, tali da non permettere un salario dignitoso e che necessitano di strumenti di sostegno a partire dalla leva fiscale. Emergenze che non trovano risposte nel Governo che anzi vara misure dannose e offensive per i lavoratori, e che favoriscono redditi alti e i furbetti delle tasse.
Al sit in davanti alle Prefettura di Barletta interverranno oltre ai segretari provinciali di CGIL e UIL anche Dino Testini della segreteria CGIL Puglia.
  • prefettura barletta andria trani
  • lavoro
  • sciopero
Altri contenuti a tema
Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto dal Prefetto Silvana D'Agostino e la Dg Asl Bat, Tiziana Dimatteo
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
Eletto il nuovo direttivo dell'Associazione Avvocati Lavoristi Eletto il nuovo direttivo dell'Associazione Avvocati Lavoristi Conformata la precedente composizione presieduta da Valerio Antonio Belsito
Occupazione: oltre 2mila opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre 2mila opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Nuova edizione del report dei Centri per l’impiego della BAT, suddivisi per aree occupazionali
Pnrr, in Prefettura riunione della cabina di coordinamento per il piano Pnrr, in Prefettura riunione della cabina di coordinamento per il piano D'Agostino: "Approfondire le criticità emerse sullo stato di realizzazione di alcuni progetti che riguardano il nostro territorio"
Interdittiva antimafia ad una impresa di Andria di coltivazioni agricole e allevamento animale Interdittiva antimafia ad una impresa di Andria di coltivazioni agricole e allevamento animale Emanata dal prefetto della Bat
Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Questa sera, alle ore 18:00 presso l’Istituto, in Viale Comuni di Puglia, 4 (quartiere San Valentino, plesso “Salvemini”)
Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Un'analisi di Giovanni Assi, delegato per lavoro e welfare di Confapi Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.