Carabinieri forestali
Carabinieri forestali
Cronaca

Sicurezza alimentare, sequestrati 6.500 kg di alimenti spacciati per bio

Si tratta di zucchine pronte per essere immesse nel mercato nazionale

I militari dei Reparti Speciali dell'Arma (Gruppo Carabinieri Forestale, Nucleo Antisofisticazione e Sanità, Nucleo Ispettorato del Lavoro) della provincia di Foggia, supportati dai colleghi dell'Organizzazione Territoriale, nell'ambito della "campagna congiunta dei reparti speciali nel settore agricolo, agroalimentare e forestale 2017" disposta dal Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri, durante un controllo presso una nota azienda di trasformazione e commercializzazione di prodotti agroalimentari biologici della Capitanata, hanno sottoposto a sequestro penale Kg 6500 di zucchine disidratate a rondelle in quanto etichettate come biologiche ma risultate, a seguito delle indagini, provenienti da agricoltura convenzionale. I prodotti sequestrati erano pronti per la commercializzazione verso il mercato nordeuropeo con il quale la nota azienda aveva stipulato appositi contratti di fornitura che non sono stati portati a termine grazie al tempestivo intervento dei militari dell'Arma. Il titolare dello stabilimento è stato deferito all'Autorità Giudiziaria per il delitto di frode nell'esercizio del commercio (art. 515 c.p.).

La campagna congiunta dei Reparti Speciali, coordinata dal Comando Provinciale, è stata promossa dal Comando Generale dell'Arma nel quadro delle iniziative dirette alla prevenzione e alla repressione delle frodi nel commercio dei prodotti agroalimentari, alla vigilanza sulle produzioni di qualità registrata nonché al contrasto del fenomeno dell'intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro.
  • frode alimentare
  • agroalimentare
  • Carabinieri Forestali
Altri contenuti a tema
Negli spazi del Food Policy Hub laboratorio a cura di Spazio terre Negli spazi del Food Policy Hub laboratorio a cura di Spazio terre 20 ragazzi italiani e altrettanti francesi avranno la possibilità di conoscere il piatto tipico pugliese: le orecchiette
Colazione sempre più cara: sale il prezzo di caffè, burro e latte scremato Colazione sempre più cara: sale il prezzo di caffè, burro e latte scremato E' quanto afferma Coldiretti Puglia, in occasione della giornata nazionale del caffè espresso italiano
Primizie al mercato: con il caldo record arrivano fave e piselli Primizie al mercato: con il caldo record arrivano fave e piselli Per gli effetti concreti dei cambiamenti climatici, si modificano le abitudini alimentari dei consumatori
Gelate: ghiacciano vigne, ciliegi, mandorli, asparagi e agrumeti in Puglia Gelate: ghiacciano vigne, ciliegi, mandorli, asparagi e agrumeti in Puglia Falò notturni e atomizzatori ‘spara vapore’ per salvare le produzioni
Anche dalla Puglia alla manifestazione per difendere la salute degli italiani Anche dalla Puglia alla manifestazione per difendere la salute degli italiani Necessario anche rilanciare i consumi alimentari con un occhio attento alle etichette e contro gli sprechi
Olio EVO, vino e pasta sul podio dei prodotti pugliesi più venduti nel mondo Olio EVO, vino e pasta sul podio dei prodotti pugliesi più venduti nel mondo Svetta l’agroalimentare Made in Puglia all’estero
Disturbi del comportamento alimentare: venerdì 14 marzo attivo Sportello presso la Biblioteca Comunale Disturbi del comportamento alimentare: venerdì 14 marzo attivo Sportello presso la Biblioteca Comunale Psicologici, nutrizionista e dietista saranno a disposizione dalle ore 9 alle ore 13
Consumi, Coldiretti Puglia: "si spende 1 euro su 3 per mangiare fuori casa" Consumi, Coldiretti Puglia: "si spende 1 euro su 3 per mangiare fuori casa" Divenuta imprescindibile l’indicazione dell’origine dei cibi serviti e consumati nei menu
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.