siccità alte temperature
siccità alte temperature
Enti locali

Siccità, Regione: in arrivo ulteriori agevolazioni per agricoltori

Accolte le istanze degli agricoltori e delle organizzazioni di categoria

"In arrivo una maggiorazione delle agevolazioni carburante per risollevare gli agricoltori dalla grave siccità in cui versa da settimane anche la nostra regione". Lo fa sapere l'assessore regionale alle Risorse agroalimentari, Leonardo di Gioia, commentando l'adozione di una determina regionale con la quale si è deciso di incrementare del 150% l'accredito di imposta tramite carburante ad accisa agevolata per le operazioni agricole.

"Si tratta di un intervento importante per sostenere le critiche condizioni degli agricoltori alle prese con la grave mancanza di acqua, che rischia di rovinare raccolti di un'intera annata. La maggiorazione per l'anno in corso riguarda diverse operazioni agricole: l'aratura, i trattamenti fitosanitari, le operazioni di irrigazione e di abbeveramento degli animali. Abbiamo, quindi, giustamente accolto le istanze degli agricoltori e delle organizzazioni di categoria per tutelare le colture irrigue e gli allevamenti, provati dalla crisi idrica e dalle temperature elevate, sopra la media stagionale".

La maggiorazione concessa riguarda coloro che hanno già fatto richiesta, entro il 30 giugno, delle agevolazioni carburante per le operazioni come previste dal decreto ministeriale del 30 dicembre 2015.
  • regione puglia
  • temperatura
Altri contenuti a tema
Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Coldiretti: "Fai da te per 4 famiglie pugliesi su 10"
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.