Ex macello Andria Teatro Comunale
Ex macello Andria Teatro Comunale
Enti locali

Sì Palazzo Beltrani, no ex macello di via Canosa

Beni culturali della Regione: Andria in ritardo, non considerata

Mentre gli operai proseguono nei lavori per la conclusione del 1° lotto funzionale del nuovo Teatro Comunale di Andria realizzato all'interno dell'ex Macello di via Canosa, l'ente comunale andriese ha pensato di candidare la struttura, nel mese di settembre, per il bando di riqualificazione di beni culturali realizzato dalla Regione Puglia. L'amministrazione ha pensato al 2° lotto funzionale, quello che dovrebbe completare sostanzialmente tutti gli arredi e le strumentazioni interne, per un bando che è arrivato a compimento e che non vedrà tra le opere finanziate quella dell'ex macello andriese. Una leggerezza in fase di presentazione della domanda, infatti, ha escluso difatto il progetto dalla graduatoria: i progetti finanziabili erano, infatti, poco più di 20 per un totale di 17 milioni di euro. Tra questi risulta esserci la riqualificazione di Palazzo Beltrani a Trani per circa un milione di euro, unica città della BAT ad esser stata inserita in graduatoria.

Ma per l'ex macello lo stop è arrivato già al primo step di valutazione delle domande: la presentazione è avvenuta il 1 settembre all'apertura degli uffici comunali, quindi poco dopo le 8, mentre nel bando era specificato che la graduatoria sarebbe stata composta in ordine di arrivo delle domande. Proprio quella di Trani, per esempio, è giunta poco dopo la mezzanotte ed ha proseguito il suo viaggio verso il finanziamento finale. Stop per l'ex macello di Andria ma anche per tutte le altre città della BAT che hanno presentato un loro progetto. Unico comune a rientrare in una seconda graduatoria riferita esclusivamente ai beni archeologici, è la città di Canosa, ma pur essendo arrivato sino in fondo il progetto non sarà finanziato per mancanza di risorse ed un punteggio piuttosto basso.

Insomma tempistica sbagliata che, difatto, dice sì a Palazzo Beltrani e no all'ex macello che, per la cronaca, subirà un nuovo slittamento per la consegna dei lavori prevista per il 18 ottobre dopo un'ulteriore rinvio concesso dagli uffici competenti alla ditta appaltatrice. Il 18 ottobre è naturalmente trascorso e gli operai restano al lavoro per completare il 1° lotto funzionale.
  • Teatro
Altri contenuti a tema
Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” In programma giovedì 10 aprile 2025, presso l’auditorium “Mons. Di Donna” della scuola “Aldo Moro” piazzale Mariano 1, ad Andria
All’I.C. Verdi-Cafaro in scena "Il Malato Immaginario 2.0" All’I.C. Verdi-Cafaro in scena "Il Malato Immaginario 2.0" L'opera di Molière adattata dalla prof.ssa Agnese Paola Festa, con il supporto della prof.ssa Riccardina Petruzzelli
In scena al teatro dell'Oratorio salesiano la commedia "Il Medico dei pazzi" In scena al teatro dell'Oratorio salesiano la commedia "Il Medico dei pazzi" Per la regia di Vincenzo Lullo, nelle serate di sabato 12 e domenica 13 aprile ed in ulteriore replica domenica 27 aprile
Nel ricordo di Mimì Ieva, il Comune valorizzerà il dialetto andriese Nel ricordo di Mimì Ieva, il Comune valorizzerà il dialetto andriese Rassegna in vernacolo 2025: manifestazione di interesse aperta fino al 7 aprile
In scena ad Andria "Mission Camelot-il candidato re" In scena ad Andria "Mission Camelot-il candidato re" Nuovo spettacolo della Compagnia Hurricane, di Vincenzo Tondolo e Benedetta Tursi
A Palazzo ducale si conclude questa sera “Trame di Pace” A Palazzo ducale si conclude questa sera “Trame di Pace” Con un omaggio a Eduardo De Filippo performance dell'attrice Maddalena De Marco
Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Venerdì 20 dicembre in scena Gigio Brunello con "Beati i perseguitati a causa della giustizia perché di essi è il regno dei cieli"
Alla mancanza ci ribelliamo!”. In Officina San Domenico si costruisce il Teatro (In)Stabile Alla mancanza ci ribelliamo!”. In Officina San Domenico si costruisce il Teatro (In)Stabile Danio Manfredini, César Brie e Marco Baliani tra i protagonisti della rassegna “Teatri ribelli”, a cura della Compagnia Kuziba e Capitalsud
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.