Michele Palumbo ed il suo nuovo
Michele Palumbo ed il suo nuovo "Preghiere laiche"
Cronaca

Si è spento Michele Palumbo, camera ardente al "Nuzzi"

Muore il giornalista e insegnante andriese, all'età di 59 anni, dopo una lunga degenza

Si è spento all'età di 59 anni Michele Palumbo, importante punto di riferimento del giornalismo del territorio; è successo nel pomeriggio di oggi, dopo una lunga degenza all'ospedale "San Paolo" di Bari che ha purtroppo concluso una triste quanto devastante malattia che aveva minato questo "lottatore" nel corpo, ma non nello spirito. La camera ardente sarà allestita da domani mattina al liceo scientifico "Nuzzi", in via Cinzio Violante.

Il rito funebre è previsto per le ore 16 di lunedì 6 marzo presso la sua parrocchia, l'Immacolata. Una veglia funebre è invece annunciata per domenica 5 marzo, dalle ore 09.30 alle 13.30, che riprenderà nel pomeriggio dalle ore 16.30 alle ore 21. Sempre lunedì mattina, 6 Marzo le attività didattiche del Liceo scientifico "R. Nuzzi" saranno sospese e alle ore 10 ci sarà il saluto degli studenti, a seguire quello di amici e colleghi del compianto Michele.

Giovanissimo, appena laureatosi in Filosofia avviò con un gruppo di amici l'avventura del giornale cittadino "Andria", che riscosse un grande successo di critica e di pubblico, portando avanti numerose battaglie giornalistiche. Non amava il clamore ma era un attento e profondo conoscitore della società. Negli anni '80 approdò come corrispondente giornalistico a "La Gazzetta del Mezzogiorno", per la quale curò anche rubriche di opinione. Fu per alcuni anni insegnante precario di storia e filosofia prima di giungere ad Andria, prima al liceo classico "Carlo Troya" e successivamente al liceo scientifico "Riccardo Nuzzi", dove fu fautore della Scuola di Filosofia.

Come dicevamo Michele Palumbo oltre ad essere stato un'autorevole voce critica della città sin dagli anni '80, da bravo ex oratoriano salesiano si è impegnato nel teatro e in appuntamenti culturali. A lui si deve la pubblicazione, tra l'altro, de "Il taccuino del Castel del Monte", "I simboli della Rivoluzione francese ovvero le carte da gioco", "Memorie poetiche", "Preghiere laiche" e "L'alfabeto della ragione". Ma aveva in serbo altre iniziative che purtroppo non ha potuto portare a termine.

Alla famiglia le sentite condoglianze dalla redazione di AndriaViva, che ricorderà con grande affetto i suoi preziosi e discreti consigli.
Grazie Michele, che la terra ti sia lieve!

Tantissimi coloro che in queste ore hanno voluto esprimere la propria vicinanza, anche attraverso i social network al caro professor Michele, ricordando alcuni episodi, aneddoti della sua vita. E tra i primi a far giungere il proprio cordoglio, il consigliere regionale della lista Emiliano Sindaco di Puglia, dr. Sabino Zinni.
Se dovessi dire quale fosse la qualitá che più mi affascinava di Michele e che più mancherà a chi gli ha voluto bene, direi senza dubbio l'ironia. E mi sembra di non essere l'unico dato che quasi tutti, studenti, collegi insegnati e colleghi giornalisti, quando parlano di lui lo fanno con un sorriso stampato in volto. Dell'ironia aveva fatto la cifra della sua vita. Oltre ad averla studiata teoricamente da appassionato filosofo quale era, la praticava quotidianamente nel suo approccio al quotidiano facendone, così mi dicono, a scuola, addirittura una questione pedagogica. Penso sia questo che di lui dobbiamo tenerci stretto e custodire: Andria, la sua città, ne ha bisogno come il pane. Ed è anche per questo che nel giorno della sua scomparsa mi piace celebrarlo con una di quelle preghiere laiche che lui tanto apprezzava. È un componimento di Tommaso Moro che si conclude dicendo "Dammi, o Signore, il senso dell'umorismo, concedimi la grazia di comprendere uno scherzo, affinché conosca nella vita un po' di gioia e possa farne parte anche ad altri". S'intitola "Preghiera del buon umore". Può sembrare paradossale, ma sono sicuro che lui avrebbe capito, e gli sarebbe piaciuto così.
  • michele palumbo
Altri contenuti a tema
Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Un’opera di scuola, nata diversi anni fa dalla penna e dall’azione dell'indimenticato professor Michele Palumbo
Premio giornalistico "Michele Palumbo": assegnati i premi per l'edizione 2024 Premio giornalistico "Michele Palumbo": assegnati i premi per l'edizione 2024 Organizzato dal Circolo della Stampa con il patrocinio ed il sostegno finanziario del Consiglio Regionale della Puglia
Il Premio Giornalistico "Michele Palumbo - I Fatti, le Idee, le Opinioni" giunge alla IV edizione Il Premio Giornalistico "Michele Palumbo - I Fatti, le Idee, le Opinioni" giunge alla IV edizione Venerdì 20 dicembre la cerimonia di premiazione della IV edizione
Intitolata a Michele Palumbo la Sala Lettura della Biblioteca Comunale “G. Ceci” Intitolata a Michele Palumbo la Sala Lettura della Biblioteca Comunale “G. Ceci” La famiglia ha voluto donare la sua laurea
A Michele Palumbo la sala lettura della biblioteca comunale “Giuseppe Ceci” A Michele Palumbo la sala lettura della biblioteca comunale “Giuseppe Ceci” L’intitolazione martedì 17 settembre alle ore 18.30
In scena grazie a docenti e studenti del "Nuzzi" il progetto "Il Club della Cattedrale" In scena grazie a docenti e studenti del "Nuzzi" il progetto "Il Club della Cattedrale" Realizzato dai docenti Fiorella, Leone, Livrieri, Mazzilli, Orciuolo e Pistillo, da una idea del compianto prof. Michele Palumbo
Al via la “Scuola di Filosofia” del Liceo scientifico “Riccardo Nuzzi” Al via la “Scuola di Filosofia” del Liceo scientifico “Riccardo Nuzzi” L’appuntamento è per giovedì 16 novembre 2023 alle ore 17:30 presso l’auditorium “Prof. Michele Palumbo”
3^ edizione del Premio giornalistico "I Fatti, le Idee, le Opinioni – Michele Palumbo" 3^ edizione del Premio giornalistico "I Fatti, le Idee, le Opinioni – Michele Palumbo" Il 28 giugno la cerimonia di premiazione presso la Biblioteca comunale di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.