Scuola verdi cafaro
Scuola verdi cafaro
Scuola e Lavoro

Si conclude il progetto del Consiglio d'Istituto dei ragazzi alla "Verdi-Cafaro

Un valido percorso formativo attuato dalla prof.ssa Addati con il supporto dell'avv. Falcetta

Si è tenuto ieri, giovedì 8 giugno, l'evento conclusivo del progetto "Il Consiglio d'Istituto dei Ragazzi", nel corso del'open week dell'Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro. Il percorso attuato dalla prof.ssa Maria Addati ha visto coinvolti 18 alunni, rappresentanti delle varie classe, eletti democraticamente che, durante l'anno scolastico, hanno affrontato varie tematiche di particolare interesse (dai diritti dell'infanzia, al concetto di solidarietà ed altro).

In particolar modo le dipendenze adolescenziali (fumo, alcol, droghe, smartphone, videogiochi, internet), ma anche il bullismo ed il cyberbullismo sono stati gli argomenti dell'incontro conclusivo rivolto agli alunni delle classi seconde organizzato dai Consiglieri guidati dalla docente referente.

Gli alunni hanno coinvolto l'avv. Davide Falcetta il quale ha illustrato ai giovani uditori gli aspetti normativi relativi alle suddette dipendenze, anche in virtù delle recenti novità legislative. In maniera semplice ed efficace i giovani Consiglieri e l'avvocato Falcetta hanno condotto l'incontro e parlato delle dipendenze, illustrando i numerosi rischi connessi alle stesse, anche con riferimento agli ultime pericolose mode.

La scuola ha così aperto le porte a tali tematiche spesso incomprensibili, approfondendole anche da un punto di vista legislativo, rendendo i ragazzi protagonisti attivi di un percorso formativo di legalità teso a fronteggiarle con consapevolezza e convinzione.
Scuola verdi cafaroScuola verdi cafaroScuola verdi cafaro
  • scuola Giuseppe Verdi
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
Altri contenuti a tema
Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Per presentare il suo libro "La natura bella delle cose"
Negli scacchi i campioni sono all'I.C. "Verdi Cafaro" Negli scacchi i campioni sono all'I.C. "Verdi Cafaro" Le “Regine Matte” – squadra femminile della Cafaro, conquistano il titolo di campionesse provinciali
Piovono successi per gli alunni della secondaria di primo grado “Cafaro” Piovono successi per gli alunni della secondaria di primo grado “Cafaro” Ottimo piazzamento alle finali di area dei Giochi Matematici del Mediterraneo
La scuola Carella resta alla "Verdi-Cafaro": la soddisfazione del Partito Democratico di Andria La scuola Carella resta alla "Verdi-Cafaro": la soddisfazione del Partito Democratico di Andria «Al sindaco Bruno e all'assessora alla Persona Dora Conversano va il merito di aver tenuto la barra dritta»
I. C. “Verdi – Cafaro”: "Sinagoghe, giudecche e Shoah, un progetto per non dimenticare!" I. C. “Verdi – Cafaro”: "Sinagoghe, giudecche e Shoah, un progetto per non dimenticare!" Realizzato dai ragazzi delle classi quarte della scuola primaria “Verdi” con l’aiuto dell’esperto Enzo Covelli
Scorporo scuola Carella: "Bastava rettificare la volutamente equivoca delibera di giunta comunale del 2024" Scorporo scuola Carella: "Bastava rettificare la volutamente equivoca delibera di giunta comunale del 2024" Tornano alla carica i consiglieri comunali Luigi Del Giudice, Marcello Fisfola, Donatella Fracchiolla e Nino Marmo
Dimensionamento scolastico primo ciclo Andria: Protesta dello SNALS/CONFSAL Puglia Dimensionamento scolastico primo ciclo Andria: Protesta dello SNALS/CONFSAL Puglia La nota di Vito Masciale: “Regione riveda la delibera, lontana dalla volontà dell'Amministrazione”
17 Accorpamento scuola "Carella": l'amarezza della dirigente scolastica Grazia Suriano Accorpamento scuola "Carella": l'amarezza della dirigente scolastica Grazia Suriano «Quando si toccano le comunità scolastiche ci vuole RISPETTO!»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.