PON Penelope al CPIA Gino Strada
PON Penelope al CPIA Gino Strada
Scuola e Lavoro

Si conclude il PON "Penelope" al CPIA "Gino Strada" di Andria

Un corso base per apprendere la competenza di cucitrice per macchine lineari

Si è tenuto lo scorso venerdì 17 marzo l'ultimo incontro del PON "Penelope" del CPIA BAT "Gino Strada" ad Andria. Si è trattato di un corso base per apprendere una competenza notevolmente richiesta dal mercato del lavoro, quello di cucitrice per macchine lineari. I partecipanti hanno lavorato con interesse e passione grazie alla competenza e professionalità della esperta prof.ssa Antonietta Bruno che ha saputo subito motivarli. Tutti hanno portato a termine con vero entusiasmo la realizzazione di presine di stoffa per i tegami e di alcuni shopper con il logo del CPIA BAT "Gino Strada".

Il dirigente scolastico Paolo Farina ha dichiarato: «Un sentito ringraziamento alla dirigente scolastica Anna Ventafridda che, in una proficua ottica di collaborazione interistituzionale, ha reso possibile la realizzazione del PON "Penelope" mettendo a disposizione dei nostri corsisti un laboratorio dell'IPSIA "Archimede". Un plauso sincero anche all'esperta, prof.ssa Bruno, e al docente tutor, la docente Rossella Zanno».

«Gino Patroni – continua Farina – si chiede ironicamente se Penelope debba "tessere o non tessere". Il sorriso e le ripetute espressioni di gratitudine di chi ha partecipato al corso sono la prova più convincente che non c'è distinzione di età nazionalità, cultura e sesso per imparare collaborare e "intessere" relazioni umane e professionali autentiche».
PON Penelope al CPIA Gino StradaPON Penelope al CPIA Gino StradaPON Penelope al CPIA Gino StradaPON Penelope al CPIA Gino Strada
  • CPIA
Altri contenuti a tema
Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Questa sera, alle ore 18:00 presso l’Istituto, in Viale Comuni di Puglia, 4 (quartiere San Valentino, plesso “Salvemini”)
Al CPIA BAT “Gino Strada” Katarzyna, storia di una adozione difficile   Al CPIA BAT “Gino Strada” Katarzyna, storia di una adozione difficile   Giovedì 20 marzo, ore 18:00, in viale dei Comuni di Puglia, n.4
Diritti a lavoro con Yvan Sagnet: al “Gino Strada”, venerdì 7 marzo, ore 15 Diritti a lavoro con Yvan Sagnet: al “Gino Strada”, venerdì 7 marzo, ore 15 Affrontate le tematiche dei diritti dei lavoratori più deboli, del fenomeno del caporalato e dello sfruttamento
Agostino Burberi, il primo alunno di Don Milani a “Barbiana”, ospite ad Andria del CPIA BAT “Gino Strada” Agostino Burberi, il primo alunno di Don Milani a “Barbiana”, ospite ad Andria del CPIA BAT “Gino Strada” Giovedì 6 marzo 2025, alle ore 18:00, per presentare il libro "E tu, piccola Barbiana", curato da Renzo Salvi
Al CPIA BAT, la presentazione di Riflessi” l’album di Riccardo Lorusso Al CPIA BAT, la presentazione di Riflessi” l’album di Riccardo Lorusso Il 27 febbraio alle ore 18, in via Comuni di Puglia, 4
Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Giovedì 13 febbraio, alle ore 17:00, presso la Sede Amministrativa del CPIA BAT “Gino Strada”, sita ad Andria, in Viale Comuni di Puglia, 4
Parte il secondo ciclo di Adulti Digitali, Percorsi di Formazione per il Lavoro con il CPIA BAT “Gino Strada” Parte il secondo ciclo di Adulti Digitali, Percorsi di Formazione per il Lavoro con il CPIA BAT “Gino Strada” Un progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale - Impresa Sociale
Presentazione del libro "Quando i picchetti sono fioriti" di Aysar al-Saifi ad Andria Presentazione del libro "Quando i picchetti sono fioriti" di Aysar al-Saifi ad Andria Duplice evento: giovedì 23 gennaio alle ore 18:00, presso il CPIA BAT “Gino Strada” e venerdì 24 gennaio, ore 9:00, presso il Liceo “Carlo Troya”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.