La studentessa Giada Lorusso in California
La studentessa Giada Lorusso in California
Scuola e Lavoro

Si compie “Il sogno americano” per una studentessa dell’ITES-LES “Carafa” di Andria

Un viaggio in California premia un progetto presentato all’Hackaton nazionale 2018-’19, svoltosi a Campobasso

Si è concluso il 31 luglio scorso il soggiorno a San Francisco, in California, per l'alunna di 5C dell'ITES-LES "E. Carafa" di Andria, Giada Lorusso, che nell'ambito dell'Hackathon nazionale ha realizzato un visual storytelling sulla sicurezza nelle scuole.

Nel novembre del 2018, l'istituto superiore andriese (ne è Dirigente Scolastico il prof. Vito Amatulli), è stato selezionato per rappresentare la Puglia all'evento indetto dal Miur, svoltosi a Campobasso. Alcuni alunni della classe 5C, accompagnati dalla docente di Informatica, prof.ssa Fabiana Guagliardi, hanno partecipato all' "Hacking for School Safety" e, guidati da mentor ed esperti del settore, si sono confrontati con i loro coetanei, provenienti da tutta Italia, sui temi della sicurezza e sui nuovi bisogni educativi, al fine di progettare i modelli degli spazi scolastici del futuro ed elaborare soluzioni per garantirne la funzionalità.

Un'attività febbrile ha impegnato, per tre giorni ininterrottamente, i partecipanti, che si sono sentiti protagonisti e potenziali operatori di un processo tecnologico avveniristico. I lavori sono stati valutati da una giuria di esperti e rappresentanti del Miur. I risultati sono stati lusinghieri, straordinario e gratificante il premio: un soggiorno in California, per una settimana, durante la quale Giada Lorusso, selezionata fra i vincitori, ha avuto l'opportunità di visitare, nella San Francisco Bay Area, la Silicon Valley, che ospita numerose StartUp e società internazionali specializzate in tecnologia come Apple, Google, Facebook, Adobe, Amazon, Autodesk. Non meno coinvolgente è risultato muoversi negli spazi di famose università, quali la Stanford University e la Berkeley University.

Una grande opportunità, dunque, all'interno di un'indimenticabile esperienza che la scuola ha offerto agli alunni, per motivarli ad una formazione che risponda alle richieste di una società globale e li solleciti a mettersi in gioco nel contesto odierno, pieno di sfide.
IMGff f e ce ea b c c ab JPGIMG JPG
  • ITES Carafa
Altri contenuti a tema
Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Incontro “Uniti Contro il bullismo – Costruiamo insieme un futuro senza violenza”
Padel, finali provinciali vincono il “Vecchi” di Trani per gli allievi e allieve ed il Carafa di Andria per la juniores Padel, finali provinciali vincono il “Vecchi” di Trani per gli allievi e allieve ed il Carafa di Andria per la juniores Nell’ambito del progetto nazionale delle Competizioni Sportive Scolastiche
Francesco Fortunato torna al "Carafa" di Andria dopo il record mondiale nella marcia Francesco Fortunato torna al "Carafa" di Andria dopo il record mondiale nella marcia Grande accoglienza per l'atleta andriese: «Una bella emozione, ma non mi sento una star. Ai giovani dico: seguite sempre le vostre passioni»
“Francesco Fortunato: Dai banchi del Carafa a primatista mondiale di marcia” “Francesco Fortunato: Dai banchi del Carafa a primatista mondiale di marcia” E questa notte, nella 20 km di marcia di Taicang, in Cina, l'atleta delle Fiamme Gialle si posiziona undicesimo con il primato personale di 1h18:49
L'Istituto Carafa, unico rappresentante di Andria al primo Summit Next Generation AI L'Istituto Carafa, unico rappresentante di Andria al primo Summit Next Generation AI Con gli studenti Laforgia, Caricati, Tota e Zagaria, accompagnati dalla dirigente scolastica, prof.ssa Pellegrini e dalla prof.ssa Chiapperino
Viaggio della Memoria: gli studenti del Polo Tecnico Liceale "Carafa" di Andria alla scoperta della Storia Viaggio della Memoria: gli studenti del Polo Tecnico Liceale "Carafa" di Andria alla scoperta della Storia Un'iniziativa educativa di grande valore culturale e formativo
Al polo Tecnico liceale "Ettore Carafa" di Andria, un laboratorio teatrale per il musical "Notre Dame de Paris" Al polo Tecnico liceale "Ettore Carafa" di Andria, un laboratorio teatrale per il musical "Notre Dame de Paris" Sabato, 14 dicembre, i docenti del Carafa accoglieranno gli studenti che vorranno visitare l'Istituto
Violenza contro le donne: una giornata di riflessione e consapevolezza al Polo tecnico liceale “Ettore Carafa” Violenza contro le donne: una giornata di riflessione e consapevolezza al Polo tecnico liceale “Ettore Carafa” Un tappeto di scarpe rosse, potente simbolo di memoria e denuncia, ha fatto da cornice a un evento che ha promosso riflessione e consapevolezza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.