Parrocchia Madonna della Grazia
Parrocchia Madonna della Grazia
Religioni

“Si avvicinò e camminava con loro”: ad Andria nuovo appuntamento con il cammino sinodale

Incontro in programma lunedì 23 ottobre presso la Parrocchia “Madonna della Grazia”

Il Cammino sinodale della Chiesa italiana, iniziato due anni fa sotto l'impulso di papa Francesco, prosegue ed è entrato nella "fase sapienziale". Infatti in questo anno la Chiesa italiana pone in primo piano la dimensione del discernimento, per guardare in profondità a quanto di prioritario sta emergendo nell'ascolto e aprirsi all'esigenza di compiere scelte concrete. «Anche la nostra Chiesa diocesana - evidenzia don Mimmo Basile Vicario Generale della Diocesi di Andria - si inserisce in tale percorso, a partire dalla recente Lettera pastorale del Vescovo di Andria, Mons. Luigi Mansi, che ha al cuore della sua articolata riflessione il brano evangelico dei discepoli di Emmaus. Per entrare nel vivo di questa fase del cammino, è proposto un incontro aperto a tutti e, in particolare, ai referenti laici del cammino sinodale, religiose e religiosi, membri dei consigli pastorali parrocchiali e diocesano e presbiteri».

L'incontro si svolgerà ad Andria lunedì 23 ottobre 2023, alle ore 19:30, presso l'auditorium della Parrocchia "Madonna della Grazia". Interverrà don Francesco Zaccaria, docente di teologia pastorale presso la Facoltà Teologica Pugliese e membro del Comitato nazionale del Cammino sinodale. «L'incontro è un'introduzione - conclude il Vicario Generale - a cui seguiranno, nei prossimi mesi, altri momenti di confronto e formazione, una "piccola scuola di sinodalità" utile a riconoscere il senso autentico del camminare insieme come credenti chiamati all'annuncio del Vangelo nella storia e nel mondo».
manifesto
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Alcune precisazioni sono state fornite dalla Dupont Energetica SpA
Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Momento di preghiera giovedì 27 marzo, presso la parrocchia dello Spirito Santo
Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Il sodalizio è presieduto dal dott. Aldo Carnicella, medico palliativista
"Rischia Restando": i giovani della Azione Cattolica si confrontano su emigrazione giovanile e futuro "Rischia Restando": i giovani della Azione Cattolica si confrontano su emigrazione giovanile e futuro L’appuntamento organizzato in Farmalabor dal Settore Giovani della Diocesi di Andria 
Tre concerti quaresimali ad Andria il 22 e 29 marzo ed il 6 aprile Tre concerti quaresimali ad Andria il 22 e 29 marzo ed il 6 aprile A cura dell’Ufficio Liturgico della Diocesi di Andria – sez. Musica sacra - e la Commissione diocesana per il Giubileo 2025
Caring and Sharing, Diocesi di Andria: il seme della felicità e della giustizia Caring and Sharing, Diocesi di Andria: il seme della felicità e della giustizia Prendersi cura e condividere: un cammino di fraternità che spezza le catene dell’indifferenza e della discriminazione
Giovedì di Quaresima della Diocesi di San Severo con Don Riccardo Agresti Giovedì di Quaresima della Diocesi di San Severo con Don Riccardo Agresti Il progetto "Senza Sbarre" questa sera, alle ore 19.30 presso la chiesa della Madonna della Divina Provvidenza
Progetto legalità a Noci: Don Riccardo Agresti incontra gli studenti della scuola Cappuccini Progetto legalità a Noci: Don Riccardo Agresti incontra gli studenti della scuola Cappuccini Il progetto diocesano "Senza Sbarre" ed il lavoro di risocializzazione e di giustizia riparativa spiegato ai cittadini di domani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.