buca al centro dell’incrocio tra via Barletta e viale Venezia Giulia
buca al centro dell’incrocio tra via Barletta e viale Venezia Giulia
Vita di città

Si apre buca al centro dell’incrocio tra via Barletta e viale Venezia Giulia. Le FOTO

Forse le copiose piogge degli ultimi giorni hanno fatto cedere l’asfalto, da poco rifatto

Forse la pioggia caduta copiosa negli ultimi giorni, sarebbe all'origine del cedimento di parte del tappetino d'asfalto, una buca di 60 cm di diametro e di cm 80 di profondità, apertasi al centro della carreggiata dell'incrocio tra via Barletta e viale Venezia Giulia con viale Goito. Il cedimento è avvenuto questo pomeriggio, venerdì 16 giugno, poco dopo le 17. L'asfalto era stato da poco rifatto.

Tra i primi a giungere sul posto agenti della Polizia Locale che hanno provveduto a far intervenire personale dell' AndriaMultiservice, che hanno recintato la zona colpita dal cedimento, mettendo in sicurezza l'area.

Necessario anche l'arrivo dei tecnici dell'Aqp giunti da Trani, per la valutazione del danno che potrebbe aver interessato una conduttura dell'acqua.

Si consiglia agli automobilisti di evitare il transito in questa zona, a causa dell'intensa mole di traffico.
buca al centro dell’incrocio tra via Barletta e viale Venezia Giuliabuca al centro dell’incrocio tra via Barletta e viale Venezia Giuliabuca al centro dell’incrocio tra via Barletta e viale Venezia Giulia
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • acquedotto pugliese
  • aqp
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
#Maipiusole, prosegue il tour dell'associazione Le Amiche pere Amiche nelle scuole di Andria #Maipiusole, prosegue il tour dell'associazione Le Amiche pere Amiche nelle scuole di Andria Francesca Magliano: "Gli ultimi femminicidi di due giovani studentesse ci spingono ad impegnarci ancora di più"
Mercoledì 9 aprile si torna in aula in consiglio comunale Mercoledì 9 aprile si torna in aula in consiglio comunale Diverso debito fuori bilancio in agenda
Dehors, emessi nuovi avvisi di pagamento Dehors, emessi nuovi avvisi di pagamento Vinella: "Per informazioni e dubbi gli esercenti mi contattino"
Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria In scena venerdì 4 aprile “Non è  bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle”
Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale "I partiti del centrosinistra di Andria devono smetterla di raccontare bugie e fandonie sulla Tangenziale"
Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Alberi dove erano seccati o, addirittura, dove l’isola era sta cementificata
Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Esecuzione a cura dell' Ensamble orchestrale dell' Accademia Musicale Federiciana
Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Vetustà di un progetto Anas di circa 30 anni, l'incongruenza rispetto al contesto territoriale, la dannosità ecologica, ambientale ed economica
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.