Showdown evento Andria
Showdown evento Andria
Scuola e Lavoro

Showdown: uno sport educativo per vedenti e non vedenti

Sabato appuntamento con l'UNIVOC Bat all'Istituto "Fermi"

Sabato 8 novembre alle 8.30 nella Scuola Secondaria di I grado "Enrico Fermi" di Andria (in Via Malpighi 4) gli studenti potranno assistere e partecipare attivamente agli incontri di Showdown realizzati dagli atleti non vedenti dell'U.N.I.Vo.C BAT. Lo showdown è uno sport riservato ad atleti non vedenti in cui gareggiano due giocatori, su di un campo rettangolare, costituito da un tavolo con sponde laterali alle cui estremità vi è una piccola porta ed uno schermo al centro del tavolo. Si gioca al cospetto di un arbitro, vedente, con racchette, realizzate in materiale liscio e duro e della lunghezza di cm 38, ed una palla sonora. Lo scopo del gioco è quello di mandare la palla nel campo opposto, facendola passare sotto lo schermo centrale e tentando di imbucarla nella porta avversaria. Si gioca in un'unica categoria di disabilità ed è obbligatorio durante la competizione indossare mascherine che oscurino completamente la vista.

L'incontro di sabato prossimo mira a far conoscere la realtà dei disabili visivi presentando le molteplici iniziative da loro realizzate nei diversi campi in modo da favorire il processo di integrazione tra i soggetti disabili e il resto della popolazione e stimolare l'impegno verso il volontariato, con particolare riferimento alle attività realizzate dall'U.N.I.Vo.C. e dalle strutture ad esse collegate. L'attività è inserita nel progetto di promozione al volontariato "L'essenziale è invisibile agli occhi" realizzato con il sostegno del C.S.V. "San Nicola" di Bari.
  • Istituto Comprensivo "Mariano-Fermi"
  • showdown
Altri contenuti a tema
Riconsegnata la palestra della scuola primaria “A. Inchingolo” Riconsegnata la palestra della scuola primaria “A. Inchingolo” Dopo i lavori di riqualificazione oggi la cerimonia
Un murale floreale all'istituto scolastico "Mariano-Fermi" Un murale floreale all'istituto scolastico "Mariano-Fermi" Lanciato un sondaggio per dare un nome speciale al giardino di colori
7 Andria si tinge di colori e speranza: la sfilata di Carnevale "Costruttori di Pace" invade la città  Andria si tinge di colori e speranza: la sfilata di Carnevale "Costruttori di Pace" invade la città  Un messaggio forte e universale: "la pace si costruisce a partire dai diritti dei bambini"
All’istituto Mariano Fermi di Andria torna “Belli…non bulli!” All’istituto Mariano Fermi di Andria torna “Belli…non bulli!” Venerdì 14 febbraio iniziativa di sensibilizzazione contro il bullismo organizzata dall’APS HiNic
A “scuola di legalità”: all’I.C. “Mariano -Fermi” Sindaco, Questore e giornalisti dialogano con le classi quinte A “scuola di legalità”: all’I.C. “Mariano -Fermi” Sindaco, Questore e giornalisti dialogano con le classi quinte Trattati i temi della legalità e dell'informazione
La Giornata del Rispetto al Plesso dell'Enrico Fermi La Giornata del Rispetto al Plesso dell'Enrico Fermi Un’attività di sensibilizzazione contro il bullismo e il cyberbullismo
Il giornale della "Fermi" premiato al XXVI concorso "Penne Sconosciute" di Siena Il giornale della "Fermi" premiato al XXVI concorso "Penne Sconosciute" di Siena Riconosciuto manifestazione per la valorizzazione delle eccellenze dal Ministero dell'Istruzione e del Merito
Consegnata la palestra riqualificata della scuola “Enrico Fermi” Consegnata la palestra riqualificata della scuola “Enrico Fermi” Festa questa mattina: l'intervento è costato circa 70mila euro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.