Scuola Cafaro Andria
Scuola Cafaro Andria
Scuola e Lavoro

Shoah, un'intera settimana per non dimenticare

Diversi eventi nell'I.C. "Verdi-Cafaro" e nel Liceo Scientifico "Nuzzi"

"La cultura rende liberi". Questo il titolo del grande manifesto che accoglie il visitatore all'ingresso della Scuola primaria "G. Verdi" e della Scuola sec. di 1° grado "Cafaro", entrambe in grande fermento per la realizzazione di una serie di iniziative in occasione delle commemorazioni per ricordare le vittime della Shoah e delle persecuzioni nazifasciste.

Una intera settimana nella quale tutti gli alunni saranno coinvolti in una sorta di passaggio di testimone tra ragazzi più grandi e ragazzi più piccoli. Si è partiti, infatti, dalla visione del film: "Storia di una ladra di libri", unitamente a poesie, brani e musiche, che hanno offerto spunti per riflettere sugli orrori della shoah. A condurre i cineforum sono stati proprio i ragazzi del Liceo Scientifico "Nuzzi" di Andria, con la guida della prof.ssa Angela Orciulo. I ragazzi più grandi hanno guidato i piccoli della scuola primaria e i ragazzi della scuola " Cafaro" in un percorso di riflessione incentrato sulla conoscenza di fatti accaduti durante la seconda guerra mondiale e su valori quali: tolleranza, rispetto, pace, umanità, indispensabili per formare le nuove generazioni.

Martedì 3 febbraio le iniziative di commemorazione si concludono presso l'auditorium dell'Istituto Comprensivo "Verdi-Cafaro con la presentazione del libro "Il maestro" di T. Saintourens e l'esecuzione di musiche scritte da compositori internati nei lager nazisti. Al pianoforte il M° Francesco Lotoro, alla cui attività di ricerca il libro si ispira che eseguirà brani i cui spartiti sono stati recuperati e catalogati grazie alla paziente quanto appassionata opera dello studioso e musicista.
Ragazzi del Liceo Scientifico all'Istituto Verdi-CafaroRagazzi del Liceo Scientifico all'Istituto Verdi-CafaroRagazzi del Liceo Scientifico all'Istituto Verdi-Cafaro
  • Liceo Scientifico Nuzzi
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
Altri contenuti a tema
Concorso nazionale BIMBOIL: sale nuovamente sul podio l'I.C. "Verdi Cafaro" di Andria Concorso nazionale BIMBOIL: sale nuovamente sul podio l'I.C. "Verdi Cafaro" di Andria Gli alunni hanno trionfato grazie alla realizzazione di un originalissimo Atlante dell'Olio
All’I.C. Verdi-Cafaro in scena "Il Malato Immaginario 2.0" All’I.C. Verdi-Cafaro in scena "Il Malato Immaginario 2.0" L'opera di Molière adattata dalla prof.ssa Agnese Paola Festa, con il supporto della prof.ssa Riccardina Petruzzelli
Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Per presentare il suo libro "La natura bella delle cose"
Negli scacchi i campioni sono all'I.C. "Verdi Cafaro" Negli scacchi i campioni sono all'I.C. "Verdi Cafaro" Le “Regine Matte” – squadra femminile della Cafaro, conquistano il titolo di campionesse provinciali
Piovono successi per gli alunni della secondaria di primo grado “Cafaro” Piovono successi per gli alunni della secondaria di primo grado “Cafaro” Ottimo piazzamento alle finali di area dei Giochi Matematici del Mediterraneo
Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Un’opera di scuola, nata diversi anni fa dalla penna e dall’azione dell'indimenticato professor Michele Palumbo
La scuola Carella resta alla "Verdi-Cafaro": la soddisfazione del Partito Democratico di Andria La scuola Carella resta alla "Verdi-Cafaro": la soddisfazione del Partito Democratico di Andria «Al sindaco Bruno e all'assessora alla Persona Dora Conversano va il merito di aver tenuto la barra dritta»
I. C. “Verdi – Cafaro”: "Sinagoghe, giudecche e Shoah, un progetto per non dimenticare!" I. C. “Verdi – Cafaro”: "Sinagoghe, giudecche e Shoah, un progetto per non dimenticare!" Realizzato dai ragazzi delle classi quarte della scuola primaria “Verdi” con l’aiuto dell’esperto Enzo Covelli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.