da sx Michele Emiliano e Vito Montanaro
da sx Michele Emiliano e Vito Montanaro
Enti locali

Sforamento spesa farmaceutica: si ritorna a parlare della decadenza dei Dg

Entro il 2 settembre si chiude la procedura in contradditorio con la Regione

Il direttore del dipartimento Politiche della Salute, Vito Montanaro, ha comunicato in via ufficiale al presidente della Giunta regionale, Michele Emiliano e al vicepresidente e assessore al Bilancio Raffaele Piemontese, lo sforamento da parte di nove strutture su dieci tra aziende e enti del servizio sanitario regionale dei tetti della spesa farmaceutica, in violazione della legge regionale n. 7/22 "Misure per il contenimento della spesa farmaceutica".
La comunicazione è stata quindi notificata anche ai Direttori generali delle aziende coinvolte (tutte, tranne la AOU "Policlinico" di Bari), aprendo la fase di contraddittorio previsto dal decreto legislativo 171/2006, cui è stato posto il termine del 2 settembre 2024 per rispondere alle contestazioni.
Il contraddittorio – emerge dalla comunicazione ai DG – è da instaurarsi prima della decadenza ed è previsto, tra l'altro, dalla nota della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 27 aprile 2022, inviata alla Regione in sede di istruttoria per una eventuale impugnativa costituzionale della legge n.7/22, con la quale si chiedevano rassicurazioni sulla applicazione della normativa nazionale sulla decadenza dei DG.
Anche il parere motivato emesso dallo stesso Dipartimento Politiche della Salute evidenzia la necessità del contraddittorio con i DG, a valle della certificazione dello sforamento della spesa farmaceutica.
il Dipartimento ha contestato lo sforamento, chiedendo quindi ai DG delle aziende le eventuali controdeduzioni che dovranno arrivare entro il 2 settembre e che saranno analizzate in contraddittorio.
  • Sanità
  • regione puglia
  • michele emiliano
Altri contenuti a tema
Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Per arrivare all'auspicata costituzione della Fondazione
Candidatura Sindaci al consiglio regionale: la Regione non resisterà in Corte Costituzionale Candidatura Sindaci al consiglio regionale: la Regione non resisterà in Corte Costituzionale Avverso al ricorso dello Stato contro legge regionale
Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" L’arrivo dei dazi di Trump, avrà impatti molto gravi per l’agricoltura e l’agroalimentare italiano
Domani sopralluogo al ‘Gurgo’ di Andria richiesto dalla consigliera Grazia Di Bari Domani sopralluogo al ‘Gurgo’ di Andria richiesto dalla consigliera Grazia Di Bari Numerosa la partecipazione istituzionale all'iniziativa
Sanità: il diritto al pasto per i dipendenti non si nega. Storica sentenza contro Azienda sanitaria Sanità: il diritto al pasto per i dipendenti non si nega. Storica sentenza contro Azienda sanitaria Riconosciuto il diritto al buono pasto sostitutivo. Nursing Up: "Una battaglia vinta, un precedente per tutti gli ospedali italiani"
Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Per la sosta e il ristoro, mini aree per caravan e parking hub
«Schierarsi...per la nostra salute!» «Schierarsi...per la nostra salute!» Nuovo ospedale e non solo, per le tante criticità legate alla sanità del nostro territorio
21 Nuovo ospedale, cdx Andria: «Sindaco Bruno non ha difeso la città!» Nuovo ospedale, cdx Andria: «Sindaco Bruno non ha difeso la città!» Nota di Sabino Napolitano (coordinatore di FdI Andria), Paola Albo (segretario cittadino Lega) e Gaetano Scamarcio (Presidente Generazione Catuma)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.