di gioia regione puglia
di gioia regione puglia
Territorio

Settore lattiero in crisi, Di Gioia: «Presto tavolo interprofessionale»

L'intervento dell'Assessore alle Politiche Agricole della Regione Puglia

«Il settore lattiero caseario versa in oggettive difficoltà: gli elevati costi di produzione contestualmente alla riduzione drastica del prezzo del latte hanno messo in ginocchio il comparto pugliese. Serve un'azione coordinata dalla Struttura regionale e condivisa dalle organizzazioni professionali, di categoria e dei trasformatori, per trovare soluzioni adeguate e dare risposte concrete ad un comparto vitale per la economia agricola della Puglia».

Così l'assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, Leo Di Gioia, a poche ore dalla convocazione, prevista per venerdì 18 marzo, di un tavolo interprofessionale insieme alle principali organizzazioni di settore pugliesi. «La crisi non ha risparmiato il settore zootecnico da latte – spiega Di Gioia -. Il crollo del prezzo da 0,47 a 0,30, inferiore al costo di produzione, ha messo in ginocchio i nostri produttori. Negli ultimi dieci anni si è dimezzato il numero delle stalle (sono ad oggi 4 mila circa), con pesanti ricadute in termini occupazionali. Serve un atto di responsabilità e l'impegno di tutti, per attuare azioni condivise sì da difendere tutta la filiera lattiero-casearia e i nostri prodotti di qualità a marchio Puglia, conosciuti e riconosciuti in tutto il mondo».
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici E’ quanto emerge dall'analisi  di Coldiretti Puglia
Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Coldiretti: "Fai da te per 4 famiglie pugliesi su 10"
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.