Settimana consapevolezza sullautismo
Settimana consapevolezza sullautismo
Scuola e Lavoro

Settimana per la consapevolezza sull’autismo: l’I.C. "Verdi-Cafaro" di Andria si tinge di blu

Tante iniziative in programma a partire dal concerto “In Blue” del 30 marzo

Vaporosi nastri blu avvolgono gli alberi nei giardini di tutti i plessi e deliziosi fiocchetti blu spiccano sulle maglie e grembiuli di tutta la comunità scolastica. Questi i primi segni di una intensa settimana in blu che l'Istituto Comprensivo "Verdi-Cafaro" di Andria dedicherà alle tematiche dell'autismo in vista del 2 aprile, giornata mondiale sulla consapevolezza dell'autismo.

«Aderire alla giornata mondiale della consapevolezza dell'autismo - commenta il Dirigente scolastico Grazia Suriano - non vuole avere un mero intento celebrativo, ma vuole offrire, per un verso, uno spunto di riflessione sui muri ancora da abbattere in questo campo e nel mondo della disabilità in genere e, per un altro verso, la possibilità per i nostri alunni di stringere i propri compagni in un forte abbraccio virtuale». Il blu è il colore scelto per "identificare" le iniziative svolte da istituzioni e può essere utilizzato per manifestare solidarietà e promuovere conoscenza.

Tante le iniziative in programma durante la settimana:
  • concerto dal titolo "In Blue" il 30 marzo 2023, alle ore 11:00, presso l'auditorium della scuola media "Cafaro", a cura dei docenti di Musica e con la partecipazione dell'associazione Asteroide e dei clowndottori dell'associazione "In Compagnia del Sorriso". Ad aprire il concerto i saluti del Vescovo Mons. Luigi Mansi, degli Assessori alla Persona Dora Conversano e alla Bellezza Daniela Di Bari;
  • laboratori di inclusione in tutte le classi della scuola: realizzazione di elaborati (disegno, poesia, lettera, fumetto, foto) sul tema dell'autismo con un unico colore di sottofondo: il blu. Gli elaborati saranno "imbucati" da bambini e ragazzi nelle cassette della posta del vicinato e /o stesi con mollette lungo i cancelli perimetrali della scuola;
  • realizzazione di un tunnel sensoriale presso la scuola media "Cafaro".
Settimana consapevolezza sullautismoSettimana consapevolezza sullautismoSettimana consapevolezza sullautismoSettimana consapevolezza sullautismoSettimana consapevolezza sullautismoSettimana consapevolezza sullautismoSettimana consapevolezza sullautismoSettimana consapevolezza sullautismoSettimana consapevolezza sullautismo
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
  • autismo
Altri contenuti a tema
2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager 2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager Si tratta del dottor Salvatore Zagaria per il suo percorso di formazione e l'esperienza professionale maturata
Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Per presentare il suo libro "La natura bella delle cose"
Negli scacchi i campioni sono all'I.C. "Verdi Cafaro" Negli scacchi i campioni sono all'I.C. "Verdi Cafaro" Le “Regine Matte” – squadra femminile della Cafaro, conquistano il titolo di campionesse provinciali
Piovono successi per gli alunni della secondaria di primo grado “Cafaro” Piovono successi per gli alunni della secondaria di primo grado “Cafaro” Ottimo piazzamento alle finali di area dei Giochi Matematici del Mediterraneo
La scuola Carella resta alla "Verdi-Cafaro": la soddisfazione del Partito Democratico di Andria La scuola Carella resta alla "Verdi-Cafaro": la soddisfazione del Partito Democratico di Andria «Al sindaco Bruno e all'assessora alla Persona Dora Conversano va il merito di aver tenuto la barra dritta»
I. C. “Verdi – Cafaro”: "Sinagoghe, giudecche e Shoah, un progetto per non dimenticare!" I. C. “Verdi – Cafaro”: "Sinagoghe, giudecche e Shoah, un progetto per non dimenticare!" Realizzato dai ragazzi delle classi quarte della scuola primaria “Verdi” con l’aiuto dell’esperto Enzo Covelli
Dimensionamento scolastico primo ciclo Andria: Protesta dello SNALS/CONFSAL Puglia Dimensionamento scolastico primo ciclo Andria: Protesta dello SNALS/CONFSAL Puglia La nota di Vito Masciale: “Regione riveda la delibera, lontana dalla volontà dell'Amministrazione”
17 Accorpamento scuola "Carella": l'amarezza della dirigente scolastica Grazia Suriano Accorpamento scuola "Carella": l'amarezza della dirigente scolastica Grazia Suriano «Quando si toccano le comunità scolastiche ci vuole RISPETTO!»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.