Locandina servizio civile
Locandina servizio civile
Attualità

Servizio Civile Universale (SCU): attivi più di 120 progetti nella Bat

Online la guida ai progetti nella sesta provincia per un totale di oltre 340 posti disponibili

A seguito della pubblicazione del nuovo bando del Servizio Civile Universale, gli operatori dei Centri per l'impiego della Bat hanno elaborato un nuovo format editoriale per favorire la consultazione e l'analisi dei progetti attivi sul territorio.

Il Servizio Civile Universale si propone infatti come un'opportunità di orientamento formativo e lavorativo per favorire la crescita personale e professionale degli utenti più giovani, dai 18 ai 29 anni non compiuti.

Il nuovo bando prevede la selezione di 62.549 operatori volontari di cui 61.166 saranno avviati in servizio in 2.324 progetti da realizzarsi in Italia e 1.383 operatori volontari saranno avviati in servizio in 184 progetti da realizzarsi all'estero.

I progetti hanno una durata compresa tra 8 e 12 mesi, con un orario di servizio di 25 ore settimanali, articolato su cinque o sei giorni a settimana.

Per lo svolgimento del servizio è previsto un assegno mensile di euro 507,30.

Il Decreto PA (d.l. n. 44/2023, convertito con legge n.74 del 2023) prevede una riserva di posti pari al 15% nelle assunzioni di personale non dirigenziale in favore degli operatori volontari che hanno svolto il servizio civile universale senza demerito. La riserva vale per le Pubbliche Amministrazioni, le aziende speciali e le istituzioni strumentali all'attività degli Enti locali.

Alcuni progetti del Servizio Civile prevedono una 𝐫𝐢𝐬𝐞𝐫𝐯𝐚 𝐝𝐢 𝐩𝐨𝐬𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚𝐭a 𝐚𝐢 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐢 𝐜𝐨𝐧 𝐦𝐢𝐧𝐨𝐫𝐢 𝐨𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ e, in base all'iniziativa selezionata, la valorizzazione delle competenze acquisite con il riconoscimento di eventuali crediti formativi scolastici e universitari da spendere nel corso degli studi.

Nell'ambito della BAT sono attivi 121 progetti per un totale di 348 posti disponibili, consultabili a questo link https://www.calameo.com/read/0074071718f150b5e88ef:

Nella guida, è possibile visionare i progetti suddivisi per città, numero di progetti e i relativi posti disponibili.

Le aree di attività dei progetti spaziano in vari settori, in particolare:
  • Assistenza:40
  • Educazione e promozione culturale: 69
  • Protezione civile: 6
  • Ambiente e riqualificazione: 4
  • Patrimonio storico e artistico: 2

Si può presentare una sola domanda di partecipazione attraverso la piattaforma DOL, raggiungibile con SPID o CIE a domandaonline.serviziocivile.it, entro le ore 14:00 del 18 febbraio 2025.

Gli operatori dei Centri per l'impiego della BAT e i punti di facilitazione digitali, presenti in ogni sede, sono a disposizione degli utenti per fornire informazioni.
  • Centro per l'Impiego Andria
  • Servizio Civile Universale
Altri contenuti a tema
Oltre 1400 posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Oltre 1400 posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Il terziario guida le offerte nella BAT. EURES presenta il progetto Vivere e lavorare in Germania per diventare autisti professionisti di autobus e camion
Servizi turistici, top days 2025: oltre 2000 opportunità di lavoro e 1200 colloqui Servizi turistici, top days 2025: oltre 2000 opportunità di lavoro e 1200 colloqui Nelle 3 tappe dell'evento di Arpal Puglia più di 100 aziende partecipanti e oltre 800 candidati alle posizioni aperte
Occupazione: oltre 2mila opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre 2mila opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Nuova edizione del report dei Centri per l’impiego della BAT, suddivisi per aree occupazionali
Prorogato al 27 febbraio 2025, ore 14.00, il termine di presentazione delle domande al Servizio Civile Universale Prorogato al 27 febbraio 2025, ore 14.00, il termine di presentazione delle domande al Servizio Civile Universale Le domande possono essere caricate sulla piattaforma online esclusivamente attraverso lo SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale
Oltre 1600 opportunità di lavoro nella Bat, a Bari e Foggia Oltre 1600 opportunità di lavoro nella Bat, a Bari e Foggia EURES cerca personale per gelaterie italiane in Germania
Servizio Civile Universale: 5 febbraio INFO DAY   Servizio Civile Universale: 5 febbraio INFO DAY   Si terrà presso la Biblioteca Comunale “Giuseppe Ceci”, sita in piazza Sant’Agostino n. 5, dalle ore 18.00 alle ore 19.00
AVIS Andria apre le porte ai giovani con il progetto: “SCUola di Dono - seconda edizione” AVIS Andria apre le porte ai giovani con il progetto: “SCUola di Dono - seconda edizione” Diventa protagonista del cambiamento con il Servizio Civile Universale 2025/2026
Servizio civile universale, opportunità per i giovani ad Andria Servizio civile universale, opportunità per i giovani ad Andria Ripartono le domande per l'annualità 2024
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.