servizio civile misericordia
servizio civile misericordia
Bandi e Concorsi

Servizio Civile bando 2016: 16 posti per la Misericordia di Andria

Due i progetti vinti dalla Confraternita andriese. Scadenza iscrizioni il 30 giugno

Due progetti e 16 nuovi giovani per le attività di Servizio Civile Bando 2016. Un nuovo successo targato Confraternita Misericordia di Andria che grazie a "Mani Amiche" ed al primo progetto di federazione Puglia "Soccorso Amico", darà la possibilità a 16 ragazze e ragazzi di vivere un'esperienza lavorativa ma anche e soprattutto formativa. La scadenza delle iscrizioni è prevista per il 30 giugno 2016 sino alle ore 14 con consegna a mano o tramite raccomandata del modulo predisposto, nella sede di Via Vecchia Barletta 206. Si ricorda ai ragazzi che vorranno partecipare alla selezione, che è possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico Progetto di Servizio Civile Nazionale. La presentazione di più domande comporta l'esclusione dalla partecipazione a tutti i Progetti inseriti nei Bandi.

Per la partecipazione ai Progetti, i candidati devono aver compiuto il diciottesimo anno e non superato il ventottesimo anno alla data di presentazione della domanda. I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio. Possono presentare domanda i Giovani risultati idonei non selezionati, non idonei o esclusi alle selezioni del Bando Garanzia Giovani e tutti coloro che hanno presentato domanda sullo stesso Bando.

Nello specifico il progetto "Mani amiche" prevede di attivare un intervento mirato alla sensibilizzazione dei giovani verso i temi dell'impegno civico e solidaristico, tramite il coinvolgimento pratico in esperienze di volontariato. Il progetto prevede come obiettivo generale quello di mantenere e sviluppare dei servizi in cui l'intervento socio assistenziale mira a migliorare la qualità della vita di alcune fasce di persone svantaggiate. Per il progetto in rete "Soccorso amico", che ha visto per la prima volta la partecipazione di più Confraternite aderenti alla Federazione delle Misericordie di Puglia, l'attività si svilupperà nei confronti di pazienti affetti da patologie temporaneamente o permanentemente invalidanti od anche in fase terminale.

Due progetti di grande importanza per il territorio e che giungono dopo l'esperienza, in fase conclusiva, del gruppo di Servizio Civile 2015 che in questi mesi sta già concludendo il proprio percorso nella Confraternita di Misericordia di Andria.

Per maggiori informazioni visitare il sito: www.misericoridiaandria.it.
  • Misericordia Andria
  • servizio civile nazionale
Altri contenuti a tema
Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Un fitto calendario di appuntamenti voluti dal Calcit in collaborazione con la Misericordia di Andria
Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale In via Pellegrino Rossi i medici volontari per controllo Nei, Ecografie Mammarie under 35 e Visite Ginecologiche
33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili 33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili Appuntamento l’8 febbraio con eventi, servizio civile, prenotazioni di visite specialistiche ed iscrizioni a corsi sanitari
AVIS Andria apre le porte ai giovani con il progetto: “SCUola di Dono - seconda edizione” AVIS Andria apre le porte ai giovani con il progetto: “SCUola di Dono - seconda edizione” Diventa protagonista del cambiamento con il Servizio Civile Universale 2025/2026
Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Da Lecce a Foggia in 21 sedi compresa quella di Federazione oltre a 5 sedi Fratres pugliesi:
Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Attivati dalla Confederazione nazionale a Bologna per aiutare le popolazioni colpite da un nuovo alluvione
Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Sabato scorso la consegna
Cervia, S. G. Rotondo, Molfetta ed i servizi ordinari: il weekend “al servizio” dei volontari delle Misericordie di Puglia Cervia, S. G. Rotondo, Molfetta ed i servizi ordinari: il weekend “al servizio” dei volontari delle Misericordie di Puglia Dal 20 al 23 settembre oltre un centinaio impegnati in assistenze sanitarie ed assistenza alla popolazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.