Ortopedia del “Bonomo” di Andria
Ortopedia del “Bonomo” di Andria
Attualità

Servizio 118 e Ortopedia del “Bonomo” di Andria: un team vincente

La sanità, quella fatta di sacrificio, passione e professionalità è sempre più di “casa” al nosocomio cittadino

E' l'ennesima prova, la dimostrazione tangibile che la buona sanità è per fortuna con noi, accompagna ogni giorno la vita di ognuno, improntata dalla dedizione di tanti operatori sanitari che quotidianamente, con sacrificio, passione e professionalità svolgono il proprio lavoro con scienza e coscienza, senza clamori, con i riflettori dei media che troppo spesso si abbandonano a facili sensazionalismi, perdendo di vista come fare della sanità di qualità sia molto spesso difficile. Con tutto quello che è accaduto negli ultimi tre lustri nella nostra Italia ed in particolare in Puglia è veramente qualcosa di inverosimile, soprattutto se si considerano i tagli patiti, i blocchi assunzionali che hanno portato come conseguenze i gravi ritardi nelle liste d'attesa e le anacronistiche soppressioni di servizi primari, a cominciare dalla medicina di base, come quella di famiglia.
Oggi raccontiamo la storia di Vincenzo che ha potuto constatare l'efficienza della sanità quando purtroppo è stato vittima di un grave incidente domestico. Infatti, a causa di una brutta caduta, ha subito una frattura scomposta del polso sinistro (radio ed ulna) di tale gravità da rendere necessario l'intervento del 118. Nonostante la situazione metereologica avversa (era una tarda serata del mese di dicembre, nella quale grandinava come non era mai accaduto prima), gli operatori del 118 della postazione di Bisceglie sono intervenuti prontamente: medico dott.ssa Mariolina Patimo, infermiere dott. Giuseppe Milella, soccorritore Antonio Palmiotti ed autista/soccorritore Gianpietro Palmiotti.

Dopo i primi accertamenti effettuati con particolare perizia, all'interno dell'ambulanza del 118, hanno provveduto a trasferire Vincenzo all'ospedale "Lorenzo Bonomo" di Andria dove con particolare solerzia, professionalità e cortesia, prima i sanitari del Pronto soccorso diretti dal dottor Tiziano Valentino, hanno posto in essere ogni possibile intervento idoneo alla risoluzione dell'incidente verificatosi. Una pratica che continuamente mettono in atto queste donne e uomini, con una quasi maniacale attenzione e professionalità, sicuramente ispirati dal "modus operandi" del direttore del servizio 118 nell'Asl Bt, il dottor Donatello Iacobone.
Ma è stato presso l'Unità operativa di Ortopedia che con la diligenza del personale in servizio è stato possibile rimettere in sesto l'arto fratturato, con una manipolazione che sia pur dolorosa e delicata ha evitato un invasivo intervento chirurgico. Un particolare ringraziamento quindi all'equipe del primario dottor Vito Conserva e dei suoi talentuosi colleghi ortopedici Fabio Larosa e Nicola Giorgio, che con l'ausilio di personale infermieristico di prim'ordine quali Giovina Marmo e Gregorio Zagaria, dimostrano quotidianamente la passione e l'abnegazione verso una professione che diventa giorno per giorno difficile e con non pochi problemi, tenuto conto della mole di lavoro svolto in questa unità operativa di emergenza urgenza di primissimo ordine, dove è sempre più frequente assister a "salti mortali, per venire incontro agli interventi chirurgici e traumatologici che quotidianamente giungono al "Bonomo" e molto spesso all'esito di sinistri automobilistici di intensa gravità.
Passare le vigilie di Natale e di Capodanno in un tale reparto ospedaliero, durante le periodiche visite di controllo, con il dottor Vito Conserva che alternava le sedute operatorie con l'attività ambulatoriale, è stata una esperienza che Vincenzo non dimenticherà mai, grazie a personale sanitario di eccezionale bravura e diligenza, nonché di particolare umanità.
Un doveroso oltre che sentito ringraziamento quindi, nei riguardi di chi ha operato in questo frangente, in uno dei tanti episodi che quotidianamente vengono affrontati dagli operatori sanitari.
  • Comune di Andria
  • Sanità
  • Ospedale Bonomo
  • asl bat
  • 118
  • pronto soccorso bonomo
  • Donato Iacobone
  • personale sanitario
  • Dipartimento di Prevenzione Asl Bt
  • Distretto Socio Sanitario Andria
  • dottor Vito Conserva
Altri contenuti a tema
Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Grande successo del programma educativo per le scuole promosso dalle Città dell’Olio
Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Un viaggio nella memoria antifascista della Puglia. Lunedì 28 aprile 2025, alle ore 19:00, presso il Chiostro di San Francesco
Con "Echi di pietra", il Cimitero monumentale di Andria diventa un museo a cielo aperto Con "Echi di pietra", il Cimitero monumentale di Andria diventa un museo a cielo aperto Oggi la presentazione alla città da parte dell'AndriaMultiservice, in un'austera cerimonia alla presenza delle Autorità civiche
"La libertà è come l'aria: necessaria": l'allocuzione del Sindaco Giovanna Bruno "La libertà è come l'aria: necessaria": l'allocuzione del Sindaco Giovanna Bruno La cerimonia questa mattina al Monumento ai Caduti per gli 80 anni della Liberazione d'Italia
Al Monumento ai Caduti la cerimonia per l'80° Anniversario della Festa di Liberazione Al Monumento ai Caduti la cerimonia per l'80° Anniversario della Festa di Liberazione Alla presenza delle più alte Autorità del territorio, Sindaco di Andria Giovanna Bruno, ha deposto una corona
Nuove giostrine inclusive al Parco Roverella: donazione di 13 imprenditori del territorio Nuove giostrine inclusive al Parco Roverella: donazione di 13 imprenditori del territorio Lunedì 28 aprile la consegna, presente il sindaco  Giovanna Bruno
Anniversario della Liberazione: le celebrazioni del XXV Aprile ad Andria Anniversario della Liberazione: le celebrazioni del XXV Aprile ad Andria La ricorrenza sarà vissuta dalla Città con sobrietà e rispetto del lutto nazionale proclamato per la morte del Santo Padre
Consiglio comunale, nuova seduta giovedì 8 maggio      Consiglio comunale, nuova seduta giovedì 8 maggio      Alle ore 16:00, presso la Sala delle Adunanze Consiliari del Palazzo di Città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.