Discarica abusiva scoperta e sequestrata
Discarica abusiva scoperta e sequestrata
Cronaca

Sequestro discarica abusiva in campagna, il plauso del Sindaco all'operazione

L'intervento della Polizia Locale nella zona periferica di via Corato in un fondo agricolo

La discarica abusiva è stata individuata nei pressi di Via Corato: "Tutto è partito, – ricostruisce l'Assessore alla Polizia Locale, Pasquale Colasuonno, – da varie segnalazioni arrivate dai cittadini a cui è seguita un'attività di osservazione e perlustrazione, da parte delle pattuglie, di Pasquale Colasuonno, delle aree segnalate. Proprio durante una delle attività di controllo del territorio, un uomo è stato colto mentre manipolava rifiuti pericolosi derivanti da apparecchiature elettriche. L'area interessata è un fondo agricolo con annesso fabbricato.
L'intera zona, sia coperta che esterna, è risultata disseminata di rifiuti e sul luogo sono state accertate numerose tracce di materiale incendiato. Adesso il tutto è in mano agli inquirenti e all'autorità giudiziaria, l'impressione però è che un altro pezzo di territorio sia appena stato sottratto a una deriva tossica e pericolosa".

"Il comando di Polizia Locale – sottolinea il Sindaco, Avv. Giovanna Bruno – tolleranza zero per gli incivili e le attività illecite. Ora più che mai. Il comando di Polizia Locale è fortemente impegnato su questo e ha eseguito un sequestro di un'area agricola, nei pressi di via Corato, dove avveniva una gestione illecita di rifiuti speciali. Non si esclude anche attività di combustione degli stessi. La parola passa agli inquirenti che, – conclude il Sindaco, Avv. Giovanna Bruno – con l'autorità giudiziaria, valuteranno le ulteriori attività da compiere".
foto discarica abusivafoto discarica abusivafoto discarica abusivafoto discarica abusivafoto discarica abusiva
  • giovanna bruno
  • discarica
Altri contenuti a tema
Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" L'appello della Flai Cgil dopo l'istituzione del fondo per ripulire i campi
Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Gli illeciti ambientali sono in progressivo aumento
Bretella Sud: il Sindaco formalizza le sue richieste a Regione e Provincia Bretella Sud: il Sindaco formalizza le sue richieste a Regione e Provincia Bruno: "Auspico il rispetto della volontà della comunità andriese"
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Centrodestra di Andria: «Il Sindaco Bruno avvia la campagna elettorale nei saloni parrocchiali» Centrodestra di Andria: «Il Sindaco Bruno avvia la campagna elettorale nei saloni parrocchiali» Intervento di Liberali e Riformisti, Fratelli d'Italia, Lega, Io Sud, Generazione Catuma, UDC
Vurchio: "Andria non merita questo!" Vurchio: "Andria non merita questo!" "Serve una bonifica immediata, ma soprattutto un piano di prevenzione efficace, con controlli serrati e sanzioni esemplari"
“NO” all’ampliamento della discarica di Tufarelle: una minaccia per il futuro di Minervino Murge “NO” all’ampliamento della discarica di Tufarelle: una minaccia per il futuro di Minervino Murge Il Vescovo, i Sacerdoti e il Consiglio pastorale zonale e l’Ufficio diocesano di Pastorale Sociale, Lavoro, Giustizia, Pace e Salvaguardia del Creato
Degrado e sporcizia: via Salvatore Liddo discarica a cielo aperto Degrado e sporcizia: via Salvatore Liddo discarica a cielo aperto Lungo la strada comunale Martinelli, buste ricolme di rifiuti sono il biglietto da visita per chi arriva in città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.