Stabilimento ad Andria
Stabilimento ad Andria
Cronaca

Sequestrati uno stabilimento vinicolo abusivo e migliaia di ettolitri di vino sofisticato

Ad Andria operazione contro le frodi alimentari delle fiamme gialle. VIDEO

I Finanzieri della Tenenza di Mola di Bari, nel contesto di una più ampia attività di contrasto alle frodi agroalimentari hanno scoperto uno stabilimento vinicolo ubicato in agro di Andria privo di qualsivoglia autorizzazione amministrativa, all'interno del quale venivano illecitamente prodotti e commercializzati, completamente "in nero", prodotti vinosi adulterati con zucchero. L'operazione si è conclusa da circa un mese ma la notizia è stata ufficializzata solo oggi.

L'espediente, comunemente noto come "zuccheraggio" è un procedimento illegale mediante il quale si aumenta la gradazione alcolica del vino attraverso l'aggiunta di saccarosio.

L'attività, condotta in collaborazione con i funzionari del Dipartimento dell'Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità e Repressione Frodi dei prodotti agroalimentari di Bari, consentiva di rinvenire e sottoporre a sequestro:
- un opificio costituito da nr. 9 cisterne interrate e nr. 21 serbatoi metallici adibiti allo stoccaggio dei prodotti vinosi, attrezzature e strumentazione di cantina;
- litri 450.000 circa di prodotti vinosi di origine sconosciuta pronti per essere immessi in commercio;
- kg. 7.000 di saccarosio illecitamente detenuti all'interno dello stabilimento;
il tutto per un controvalore complessivo stimato in circa Euro 2.000.000.

I gestori dell'opificio, noti imprenditori del settore, sono stati denunciati alla Procura della presso il Tribunale di Trani per truffa aggravata, frode in commercio e sofisticazione di prodotti agroalimentari.
Social Video1 minutoVideo operazione Gdf ad Andria
  • guardia di finanza
Altri contenuti a tema
Operazione antiusura nella Bat: quattro arresti, coinvolte diverse attività commerciali Operazione antiusura nella Bat: quattro arresti, coinvolte diverse attività commerciali Indagini condotte dalla Guardia di Finanza di Bari
Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Nei mirino dei finanzieri un allevatore abusivo: utilizzava 274 ettari di suoli agricoli di proprietà del Demanio
Lavori edilizi mai effettuati, maxi truffa su crediti d'imposta: sequestro milionario Lavori edilizi mai effettuati, maxi truffa su crediti d'imposta: sequestro milionario Operazione della Guardia di Finanza della Bat sui bonus facciate, ristrutturazione e ecobonus
Traffico di stupefacenti con base a Andria: la GdF sequestra per sproporzione di beni 2 mln di euro Traffico di stupefacenti con base a Andria: la GdF sequestra per sproporzione di beni 2 mln di euro L’indagine economico-patrimoniale dei finanzieri ha avuto ad oggetto il periodo temporale 2017-2021
Reati tributari, nuovo sequestro e aggravamento delle misure cautelari personali Reati tributari, nuovo sequestro e aggravamento delle misure cautelari personali Operazione della Guardia di Finanza della Bat
Truffa bonus edilizi, scoperti finti crediti d'imposta per 8 milioni Truffa bonus edilizi, scoperti finti crediti d'imposta per 8 milioni Nella rete della Guardia di finanza finiscono in 25
Ad Andria un centro estetico e un laboratorio tessile completamente “in nero” Ad Andria un centro estetico e un laboratorio tessile completamente “in nero” La scopera della Guardia di Finanza della locale Compagnia
Concorso per l'ammissione di 1.198 allievi marescialli della Guardia di Finanza Concorso per l'ammissione di 1.198 allievi marescialli della Guardia di Finanza Le modalità di partecipazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.