Compagnia di Andria
Compagnia di Andria
Cronaca

Sequestrati ad Andria 500 tra capi di abbigliamento ed etichette recanti marchi di note “griffe” contraffatti

Operazione dei militari della Compagnia agli ordini del Comandante Guido Silvestri

Finanzieri della Compagnia di Andria, agli ordini del Comandante Guido Silvestri, hanno sottoposto a sequestro centinaia di capi di abbigliamento contraffatti nonché due siti internet, utilizzati per l' e-commerce dei prodotti contraffatti.

In particolare, nell'ambito di un servizio predisposto a contrasto della contraffazione dei marchi di fabbrica, rientrante in un piano di interventi disposto dal Comando Provinciale Barletta, i finanzieri hanno individuato un esercizio commerciale sito in Andria nel quale erano detenuti oltre 500 tra capi di abbigliamento ed etichette recanti marchi di note "griffe" risultati contraffatti e privi della documentazione contabile comprovante il regolare acquisto.
Inoltre, ulteriori accertamenti hanno consentito di accertare che l'operatore commerciale provvedeva a proporre in vendita i capi contraffatti utilizzando due siti internet.
All'esito delle operazioni di servizio le Fiamme Gialle hanno sottoposto a sequestro la merce contraffatta, mentre il responsabile è stato segnalato alla competente all'Autorità Giudiziaria.
La Procura della Repubblica di Trani convalidando il sequestro ha poi richiesto al G.I.P l'emissione di apposito decreto di sequestro preventivo per i due siti internet.
I finanzieri della Compagnia di Andria hanno quindi dato esecuzione al citato provvedimento emesso dall'Autorità giudiziaria, sottoponendo a sequestro i due siti internet, riconducibili alla medesima attività, mediante il loro oscuramento, inibendone l'accesso.
Saranno effettuati, previo rilascio del previsto nulla osta da parte dell'Autorità Giudiziaria competente, approfondimenti di natura fiscale da parte volti ad accertare le imposte evase.
L'attività di servizio testimonia il costante presidio esercitato dalla Guardia di Finanza sul territorio a contrasto dell'illegalità economico-finanziaria ed a tutela dei marchi di fabbrica e degli operatori economici che rispettano le regole e la legalità in quanto contrastare efficacemente la contraffazione vuol dire anche salvaguardare il tessuto produttivo italiano particolarmente esposto agli effetti dannosi della contraffazione.

Il resoconto dell'attività di polizia è stato emesso, nel rispetto dei diritti dell'indagato (da ritenersi presunto innocente in considerazione dell'attuale fase del procedimento — indagini preliminari — fino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile) ed al fine di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente garantito che, nei giorni scorsi.
  • guardia di finanza andria
  • guardia di finanza
Altri contenuti a tema
Operazione antiusura nella Bat: quattro arresti, coinvolte diverse attività commerciali Operazione antiusura nella Bat: quattro arresti, coinvolte diverse attività commerciali Indagini condotte dalla Guardia di Finanza di Bari
Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Nei mirino dei finanzieri un allevatore abusivo: utilizzava 274 ettari di suoli agricoli di proprietà del Demanio
Lavori edilizi mai effettuati, maxi truffa su crediti d'imposta: sequestro milionario Lavori edilizi mai effettuati, maxi truffa su crediti d'imposta: sequestro milionario Operazione della Guardia di Finanza della Bat sui bonus facciate, ristrutturazione e ecobonus
Traffico di stupefacenti con base a Andria: la GdF sequestra per sproporzione di beni 2 mln di euro Traffico di stupefacenti con base a Andria: la GdF sequestra per sproporzione di beni 2 mln di euro L’indagine economico-patrimoniale dei finanzieri ha avuto ad oggetto il periodo temporale 2017-2021
Reati tributari, nuovo sequestro e aggravamento delle misure cautelari personali Reati tributari, nuovo sequestro e aggravamento delle misure cautelari personali Operazione della Guardia di Finanza della Bat
Truffa bonus edilizi, scoperti finti crediti d'imposta per 8 milioni Truffa bonus edilizi, scoperti finti crediti d'imposta per 8 milioni Nella rete della Guardia di finanza finiscono in 25
Ad Andria un centro estetico e un laboratorio tessile completamente “in nero” Ad Andria un centro estetico e un laboratorio tessile completamente “in nero” La scopera della Guardia di Finanza della locale Compagnia
Concorso per l'ammissione di 1.198 allievi marescialli della Guardia di Finanza Concorso per l'ammissione di 1.198 allievi marescialli della Guardia di Finanza Le modalità di partecipazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.