Polizia - Volante
Polizia - Volante
Cronaca

Sentenze definitive per l'Operazione "Ciclope": 16 arresti

Stamane agenti di Polizia impegnati nell'esecuzione delle carcerazioni

Dalle prime ore dell'alba, agenti della Polizia di Stato, stanno eseguendo ordinanze di carcerazione, emesse dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Bari, nei confronti di 16 persone, di cui 8 già detenute, condannate con sentenza della Corte di Appello di Bari, divenuta definitiva con sentenza della Corte di Cassazione, a pene che variano dai 4 ai 9 anni di reclusione. Il provvedimento è giunto al termine dell'iter giudiziario dell'operazione "Ciclope", portata a termine dalla Squadra Mobile di Bari il 25 novembre 2010, quando venne eseguita un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 30 esponenti del gruppo criminale "Lapenna" contiguo al clan Pastore Campanale, operativo nella città di Andria.

L'operazione "Ciclope", avviata dalla Squadra Mobile nel 2008 a seguito del decesso di due giovani tossicodipendenti rinvenuti cadaveri nelle campagne fra Andria e Barletta, fu supportata da un intensa attività tecnica oltre che da un agente infiltrato che simulò, durante le indagini, l'acquisto di piccoli quantitativi di sostanze stupefacenti, con i conseguenti arresti e sequestri in differita. Le indagini consentirono di individuare, in un'area rurale alla periferia di Andria, conosciuta come la fogna, un vero e proprio market all'aperto attrezzato e organizzato, con vedette munite di radio rice-trasmittenti che provvedevano, dopo un attento filtraggio, a rifornire di droga i numerosi acquirenti, provenienti da tutte le Province pugliesi e dalle Regioni limitrofe.

L'attività investigativa consentì di identificare 300 assuntori e di accertare che l'organizzazione spacciava circa 800 dosi al giorno (tra cocaina ed eroina) per un introito quotidiano di circa 16.000,00 euro con un giro daffari annuo di circa 6 milioni. Durante la fase operativa, vennero sequestrati 1,500 chilogrammi di cocaina e 3,600 chilogrammi di eroina e un fucile a canne mozze. Successivamente, fu anche eseguito il sequestro preventivo dei beni nei confronti di 7 componenti del gruppo Lapenna: l'Autorità Giudiziaria accogliendo le risultanze investigative disponeva il sequestro di immobili, veicoli, imprese agricole e commerciali e conti correnti per un valore di circa 10.000.000 di euro.
Carico il lettore video...
Destinatari dell'ordine di carcerazione:
  1. NICOLAMARINO Francesco, cl.72, già detenuto, anni 7;
  2. GRINER Vito, nato ad Andria, cl.79, già detenuto, anni 9 mesi 4;
  3. IEVA Michele, nato ad Andria, cl.83, anni 6 mesi 8;
  4. ERMINIO Giovanni, cl.77, anni 7;
  5. DI FONSO Pietro, nato ad Andria, cl.78, anni 7;
  6. DI FONSO Domenico, nato ad Andria, cl.81, già detenuto, anni 7;
  7. SGARAMELLA Riccardo, nato ad Andria, cl.74, già detenuto, anni 8;
  8. DORIA Savino, nato ad Andria, cl.78, anni 6 mesi 8;
  9. SUPPA Massimo, nato ad Andria, cl.74, già detenuto, anni 7;
  10. CORATELLA Giuseppe, nato ad Andria, cl.77. anni 7 mesi 4;
  11. MONTERISI Riccardo, nato ad Andria, cl.84, anni 6 mesi 8;
  12. MONTRONE Giuseppe, nato ad Andria, cl.60, già detenuto, anni 6 mesi 8;
  13. SIBIO Michele, nato ad Andria, cl.66, già detenuto, anni 3 gg.11;
  14. CAPOGNA Nunzia, nata ad Andria, cl.82, anni 6;
  15. MONTRONE Domenico, nato ad Andria, cl.74, già detenuto, anni 6 mesi 8;
  16. DE GIOVANNI Riccardo, nato ad Andria, cl.76, anni 6 mesi 10.
  • polizia
Altri contenuti a tema
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio 173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio Il Questore della Bat Fabbrocini a Bisceglie: «Orgogliosi di aver operato per una provincia più sicura»
Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Ricorre oggi il 173esimo anniversario dalla fondazione del corpo
A Bari il Decimo Congresso Regionale del Sindacato Autonomo di Polizia A Bari il Decimo Congresso Regionale del Sindacato Autonomo di Polizia Anche dalla provincia Bat una delegazione, guidata dal Segretario provinciale Vito Giordano, parteciperà ai lavori
Fidelis Andria, tifosi aggrediti sulla SS16. Emessi due daspo Fidelis Andria, tifosi aggrediti sulla SS16. Emessi due daspo Per due supporters della Fiorentina
Merce rubata restituita ai proprietari ad Andria, anche il fustino per la lavatrice Merce rubata restituita ai proprietari ad Andria, anche il fustino per la lavatrice Operazione delle pantere della polizia di stato dopo un inseguimento sulla SS 170
Tre feriti, di cui uno grave trasportati negli ospedali di Andria e Barletta Tre feriti, di cui uno grave trasportati negli ospedali di Andria e Barletta Scontro frontale tra due auto a Barletta sulla Strada Statale 93
Controllo in casa finito male, due pregiudicati aggrediscono poliziotti Controllo in casa finito male, due pregiudicati aggrediscono poliziotti I due agenti sono dovuti ricorrere alle cure dei sanitari del pronto soccorso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.