rifiuti
rifiuti
Vita di città

Senso civico: che fine ha fatto?

Giornaliere le testimonianze di rifiuti abbandonati per la città: le foto

Sono ormai giornaliere le testimonianze fotografiche dei rifiuti abbandonati per le strade della città dai cittadini andriesi.

Di questa problematica abbiamo recentemente parlato in più occasioni, considerando la situazione delle campagne, delle strade poco fuori città e delle zone centrali; ma pare che gli episodi di inciviltà possano sempre superare l'immaginazione e, pertanto, riteniamo opportuno continuare a porre sotto i riflettori tale problematica nella speranza che la denuncia possa accompagnare un risveglio del senso civico, evidentemente da tempo assopito.

Tra le ultime segnalazioni, infatti, c'è una busta con delle feci, abbandonata nel vicolo Orsini, oltre alle ricorrenti bottiglie (con annessi bicchieri), testimoni di allegri festeggiamenti. Non ultimi per importanza sono i rigurgiti nelle zone della nightlife cittadina o, addirittura, nei pressi della Cattedrale. Questi sono solo alcuni dei numerosissimi casi di rifiuti indebitamente abbandonati e degrado urbano che potrebbero essere citati, ma sono sufficienti alla formulazione di alcune considerazioni.

Ben poco possono i netturbini dinanzi ad una cittadinanza che pare aver scambiato la propria città per un bidone di indifferenziato; risulta necessario risolvere il problema partendo dalle radici, ovvero dall'assenza di senso civico e amore per la propria città, oltre che di disinteresse delle norme. Ci si auspica che una riflessione e una conseguente inversione di tendenza possano spontaneamente partire dai singoli cittadini, senza il necessario intervento delle istituzioni o delle Forze dell'ordine.
nnPiazza Toniolo AndrianCittadino Spazzino Quartiee EuropanVia San Vito, cumulo di rifiuti ai piedi dei luoghi sacrioRifiuti terreni
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Rifiuti e roghi tossici ad Andria, ingegneri Bat: “Fenomeno che mina la salute: necessario intervento sinergico” Rifiuti e roghi tossici ad Andria, ingegneri Bat: “Fenomeno che mina la salute: necessario intervento sinergico” Commento alla relazione della Commissione Parlamentare di Inchiesta sul ciclo dei rifiuti e altri illeciti ambientali
La Polizia Locale individua e sanziona l'autore di atti contrari alla pubblica decenza La Polizia Locale individua e sanziona l'autore di atti contrari alla pubblica decenza E intanto arriva il processo alla movida andriese. Condanna in primo grado dal Tribunale di Trani
Ambiente: 3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino Ambiente: 3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino Oltre 50 sacchi riempiti e coinvolti circa 50 persone tra adulti e bambini in un'azione di cleanup
Sversamento di rifiuti nel canale Ciappetta Camaggio, in contrada Santa Lucia Sversamento di rifiuti nel canale Ciappetta Camaggio, in contrada Santa Lucia La segnalazione è giunta da uno dei proprietari dei fondi rustici
Andria, sversamenti illegali di materiali edili direttamente in strada. Ma la strada è in agro di Trani Andria, sversamenti illegali di materiali edili direttamente in strada. Ma la strada è in agro di Trani Zagaria (C.L.A.A.): “Situazione pericolosa anche per gli automobilisti”
Rifiuti tessili: in vigore la nuova normativa Europea Rifiuti tessili: in vigore la nuova normativa Europea Introdotta la responsabilità estesa del produttore e sanzioni fino a 2.500 euro
15 Cleanup tra i quartieri di Andria: si parte domenica 26 gennaio da San Valentino Cleanup tra i quartieri di Andria: si parte domenica 26 gennaio da San Valentino Nuova iniziativa di 3Place
Rifiuti e degrado ad Andria, lungo la "strada dell'amore" Rifiuti e degrado ad Andria, lungo la "strada dell'amore" E' il rettilineo che collega la stazione ferroviaria di via Bisceglie alla strada tangenziale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.