Aeroporto di Bari Palese
Aeroporto di Bari Palese
Territorio

Sempre più apprezzato il collegamento ferroviario “per” e “da” l'Aeroporto di Bari di Ferrotramviaria

Oltre 640mila viaggiatori hanno utilizzato nel 2022 questo mezzo di comunicazione

Il 2022 si è chiuso con numeri da record per il servizio di collegamento ferroviario passante per l'Aeroporto Internazionale Karol Wojtyla di Bari operato da Ferrotramviaria SpA. Infatti, con un trend sempre in costante crescita, +98% negli ultimi 5 anni, e con ben oltre 640.000 viaggiatori che nel 2022 hanno utilizzato il collegamento ferroviario "per" e "da" l'Aeroporto di Bari, si è superato di oltre il 33% l'ormai "vecchio" record di 430.298 viaggiatori del 2019, ultimo anno prima del Covid.
Un traguardo raggiunto, quello dell'anno appena trascorso, decisamente importante e reso possibile grazie anche alla forte collaborazione e all'ampia offerta di collegamenti messi a disposizione da Aeroporti di Puglia Spa, non a caso anche per loro con numeri record di 6.190.490 passeggeri che hanno scelto lo scalo aeroportuale "Karol Wojtyla" di Bari per viaggiare (+11,9% rispetto al 2019, mentre oltre 9 milioni di viaggiatori nel 2022 considerando anche gli altri scali pugliesi).
Inoltre, nella piena attuazione degli importanti obiettivi europei per la promozione della mobilità sostenibile e della crescita della percentuale di share intermodale, la modalità di trasporto treno+aereo ha evidenziato, con valori in crescita costante ogni anno, che oltre il 10% dei viaggiatori ha utilizzato il treno come mezzo di collegamento per e da lo scalo aeroportuale barese.
Importante sottolineare il forte contributo fornito dall'accordo commerciale sottoscritto con Trenitalia, che consente di acquistare direttamente sui loro canali di vendita soluzioni di viaggio combinate per raggiungere l'aeroporto da tutti i centri serviti della Puglia.
  • regione puglia
  • Ferrovia Bari-Nord
  • Aereoporto di Bari
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione E' l'esito del sopralluogo sul sito del Gurgo richiesto dalla consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.