Tampone Covid
Tampone Covid
Attualità

Sempre alto il numero di contagi da covid in Puglia, toccati i 1419 casi positivi. Ben 165 nella Bat

Purtroppo salgono anche i decessi: sono 72 nella regione di cui 8 nella Bat. La dichiarazione dell'assessore Lopalco

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi venerdì 4 dicembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 9.480 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.419 casi positivi: 741 in provincia di Bari, 161 in provincia di Brindisi, 165 nella provincia BAT, 106 in provincia di Foggia, 97 in provincia di Lecce, 135 in provincia di Taranto, 11 residenti fuori regione, 3 casi di provincia di residenza non nota.

Sono stati registrati 72 decessi: 21 in provincia di Bari, 8 in provincia BAT, 4 in provincia di Brindisi, 35 in provincia di Foggia, 2 in provincia di Lecce, 2 in provincia di Taranto.

Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 822.261 test.
16.464 sono i pazienti guariti.
42.544 sono i casi attualmente positivi.

Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 60.668, così suddivisi:
23.756 nella Provincia di Bari;
6.910 nella Provincia di Bat;
4.310 nella Provincia di Brindisi;
13.720 nella Provincia di Foggia;
4.527 nella Provincia di Lecce;
7.039 nella Provincia di Taranto;
400 attribuiti a residenti fuori regione;
6 provincia di residenza non nota.

L'assessore alle Politiche della Salute, Pier Luigi Lopalco, ha rilasciato la seguente dichiarazione: "Il dato dell'elevato numero di decessi riportato in data odierna nel bollettino risente dell'immissione ed aggiornamento dei dati nell'archivio. I 72 decessi si sono verificati in un arco temporale di diversi giorni.
 
Per leggere il dato reale bisogna fare riferimento alla curva dei casi ordinati per data di decesso (figura). Dalla analisi della curva si evince come nella settimana fra il 28 ed il 4 dicembre la media giornaliera dei casi è stata di 25 morti, più bassa della media registrata nelle settimane precedenti: fra il 21 ed 27 novembre si erano verificati in media 34 decessi giornalieri e fra il 14 ed il 20 novembre 32 decessi al giorno.
 
Dei 72 casi inseriti oggi nell'archivio di sorveglianza, il decesso per l'88% è avvenuto in ospedale o altra struttura di ricovero e l'età media era di 76 anni. L'età media è stata condizionata anche dalla presenza di 4 pazienti deceduti di età compresa fra 50 e 60 anni che presentavano condizioni di comorbilità".

I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
Il bollettino epidemiologico Regione Puglia 4.12.2020 è disponibile in allegato o al link: http://rpu.gl/ZprDe
Bollettino del 4 dicembre 2020Bollettino del 4 dicembre 2020
  • Sanità
  • regione puglia
  • michele emiliano
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Allerta meteo gialla per piogge dalle 8 alle 20 del 23 aprile Allerta meteo gialla per piogge dalle 8 alle 20 del 23 aprile Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Siccità in Puglia: nella diga del Locone appena 2mln di metri cubi d'acqua Siccità in Puglia: nella diga del Locone appena 2mln di metri cubi d'acqua Il timore degli agricoltori è di vivere una nuova emergenza, peggiore di quella dello scorso anno
Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici E’ quanto emerge dall'analisi  di Coldiretti Puglia
Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Coldiretti: "Fai da te per 4 famiglie pugliesi su 10"
Un partito serio deve saper scegliere: «Il consigliere Filippo Caracciolo si dimetta dal PD» Un partito serio deve saper scegliere: «Il consigliere Filippo Caracciolo si dimetta dal PD» La dirigenza Pd della Bat: «Si tratta di salvare una comunità politica, il suo onore e il suo futuro»
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.