Foto Guardie decretate
Foto Guardie decretate
Associazioni

Sei nuove guardie volontarie zoofile per il Laboratorio Verde "Fareambiente" di Andria

Si porta a compimento l’iter iniziato con il corso di formazione di 90 ore conclusosi con una prova di idoneità

Sono state decretate dopo il giuramento di rito altre sei guardie volontarie zoofile di Fareambiente appartenenti al Laboratorio Verde Fareambiente di Andria OdV. Si conclude così l'iter iniziato con il corso di formazione della durata di 90 ore e conclusosi con una prova di idoneità. Un altro obiettivo raggiunto dall'Associazione, per rafforzare l'organico dei soci volontari di Fareambiente che costituiscono il gruppo delle Guardie Giurate Particolari Volontarie zoofile, nell'ambito operativo provinciale. Al riguardo il Responsabile Provinciale delle Guardie di Fareambiente, dott. Benedetto Miscioscia, nonché Presidente del Laboratorio verde, esprime apprezzamento per la disponibilità dimostrata dai soci guardie decretati a condividere il progetto del Movimento Fareambiente MEE, ringraziando per l'attenzione prestata nell'istruttoria per le procedure di decretazione la Prefettura di Barletta-Andria-Trani.

«E' bene ricordare - prosegue Miscioscia - che i soci che hanno partecipato ai nostri corsi di formazione e di aggiornamento hanno acquisito una preparazione non solo delle materie in campo zoofilo ma anche ambientale, consentendo loro, laddove le amministrazioni si dotino di un regolamento per l'istituzione della figura dell'Ispettore Ambientale volontario comunale, di poter svolgere anche tale compito per la prevenzione e la repressione delle violazioni di ordinanze sindacali per il corretto conferimento dei rifiuti differenziati e per la raccolta delle deiezioni canine da parte dei possessori di cani. Un'opportunità in più che viene offerta ai Comuni potendo ricorrere all'istituto delle convenzioni per prevenire e reprimere cattivi comportamenti di quei cittadini restii a seguire le regole, consentendo di poter migliorare le condizioni igienico-sanitarie e conseguentemente la vivibilità, la civiltà e il decoro urbano dei Comuni.

Convenzioni che si possono sottoscrivere con quelle associazioni ambientaliste regolarmente riconosciute a livello nazionale e dotate di strutture locali come i Laboratori Verdi, regolarmente costituiti ed iscritti nel Registro Regionale delle Associazioni di Volontariato, come nel nostro caso con volontari Guardie di Fareambiente che possono operare su tutto il territorio provinciale come già fanno in sinergia con l'Amministrazione di Margherita di Savoia».
  • fareambiente movimento ecologista europeo
Altri contenuti a tema
Xylella fastidiosa nella Bat: "Mettere in atto azioni agronomiche preventive per contrastare gli insetti vettori" Xylella fastidiosa nella Bat: "Mettere in atto azioni agronomiche preventive per contrastare gli insetti vettori" La nota del Coordinatore di FareAmbiente Puglia, Benedetto Miscioscia
Fareambiente Andria condanna i comportamenti incivili contro il patrimonio dei cittadini Fareambiente Andria condanna i comportamenti incivili contro il patrimonio dei cittadini Sono state sottratte le piantine floreali piantate il 21 marzo nelle aiuole di via Napoli in occasione della festa della Primavera
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
“Fareambiente Andria", celebra la Festa della Primavera donando piante alla Città di Andria “Fareambiente Andria", celebra la Festa della Primavera donando piante alla Città di Andria Alcune piante di Catalpa Bignonioides e di corbezzolo piantumate in via Napoli
1 Abbattimento alberi lungo via Vaccina, Miscioscia: «Polemiche strumentali» Abbattimento alberi lungo via Vaccina, Miscioscia: «Polemiche strumentali» Mosse critiche sulla cementificazione dell'area tra il monumento ai Caduti e quella delle giostre lungo via Buozzi
Percorso ciclabile di 5 km ad Andria, Miscioscia: «Si valutino soluzioni meno invasive e pericolose» Percorso ciclabile di 5 km ad Andria, Miscioscia: «Si valutino soluzioni meno invasive e pericolose» Secondo il presidente del Laboratorio Verde Fareambiente di Andria, si andrebbe a «stravolgere l’equilibrio tra le esigenze autoveicolari e la sosta»
Salubrità dell'acqua, Miscioscia: «Acquedotto e autorità sanitaria garantiscano i livelli di sicurezza» Salubrità dell'acqua, Miscioscia: «Acquedotto e autorità sanitaria garantiscano i livelli di sicurezza» Il Presidente del Laboratorio Verde Fareambiente di Andria interviene sul tavolo tecnico richiesto sui dati rilevati di PFAS
Fareambiente di Andria: attivato uno sportello su questioni di tipo zoofilo-ambientale Fareambiente di Andria: attivato uno sportello su questioni di tipo zoofilo-ambientale Presso la sede operativa ubicata in viale Orazio, angolo via Tacito snc
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.