Daini nel sito naturalistico di Papparicotta
Daini nel sito naturalistico di Papparicotta
Cronaca

Sei daini ritrovati morti dopo essere fuggiti dall'azienda Papparicotta

Ignoti avevano reciso nei giorni scorsi la rete metallica di protezione. Numerosi i furti avvenuti negli ultimi tempi

L'ultimo daino fuggito e non più ritornato all'azienda Papparicotta, è stato trovato questa mattina, giovedì 29 luglio, sul ciglio della strada provinciale che corre parallela all'Andria Canosa di Puglia, in contrada Rivera.

Purtroppo per il povero animale non vi era più nulla da fare, morto come gli altri 5 maschi ritrovati nei giorni scorsi nei pressi della rete di recinzione dell'azienda provinciale Papparicotta.

La fuga degli animali, una trentina era avvenuta circa dieci giorni fa, a causa di alcuni imbecilli, probabilmente ladri, che avevano tagliato la recinzione, per penetrare all'intenro dell'azienda e compiere qualche furto, probabilmente materiale elettrico o di rame di qualche pozzo artesiano dell'antica azienda provinciale, situata sulla provinciale Andria-Canosa di Puglia, purtroppo da alcuni anni abbandonata ad un triste destino, ovvero quello di consegnarla a qualche privato che dovrebbe assumersi l'onere di rilanciarla.

Ritornando alla fuga dei daini, va rilevato che gli esemplari fuggiti e poi ritornati erano tutte femmine, che per fortuna, grazie all'abilità del personale della Polizia provinciale e dei soci dell'associazione "FareAmbiente" di Andria, erano riusciti, dopo mille peripezie, a riportarli all'interno dell'area protetta. Purtroppo non è accaduto la stessa cosa per alcuni esemplari di maschi, che hanno preferito rimanere fuori del recinto, che si sono aggirati in questi giorni per le campange della contrada in cerca di cibo. Tutti sono stati preda di cani randagi che li hanno assaliti ed uccisi, colpendoli con morsi alla gola. Al momento non ci sono altri daini in libertà nella zona.
  • Provincia Bat
  • azienda papparicotta
  • Papparicotta
  • Daini
Altri contenuti a tema
Papparicotta, Lodispoto e Marchio Rossi: "No alla disinformazione, sì alla valorizzazione" Papparicotta, Lodispoto e Marchio Rossi: "No alla disinformazione, sì alla valorizzazione" Comunicato del Presidente della Provincia Barletta Andria Trani e del vice Presidente con delega all’ambiente
Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda L'auto avrebbe invaso la corsia opposta
Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" "Chiudere la strada e consegnarla all’utenza solo quando sarà posta definitivamente in sicurezza"
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Diverse le PEC già inviate alla provincia BAT ma che non hanno mai ricevuto risposte
La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte E' quanto emerso nel corso dell'audizione svolta ieri a Bari presso la Regione Puglia
E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT L'avvicendamento a capo del comando provinciale del Corpo VVF. Il saluto del Comandante Gallo
Attivo per la provincia Bat il Servizio di consulenza per vittime di tortura Attivo per la provincia Bat il Servizio di consulenza per vittime di tortura E' finanziato dal Fondo Europeo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) 2021-2027
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.