Giacomo Sinisi
Giacomo Sinisi
Vita di città

Se ne va Giacomo Sinisi, noto imprenditore dell'agroalimentare di Andria

Si è spento nella notte a 89 anni. I funerali il 17 ottobre a Sant'Andrea Apostolo

Il prossimo 31 gennaio avrebbe compiuto 90 anni, ma la malattia non gli ha consentito di raggiungere questo grande traguardo. Si è spento nella notte Giacomo Sinisi, noto imprenditore andriese del settore dell'agroalimentare. Una vita dedicata al lavoro, la sua più grande passione, vissuta accanto alla moglie Isabella, venuta a mancare nel 2020, e ai suoi due figli Michele, che ha ereditato la stessa determinazione nel mondo del lavoro di papà Giacomo e Sabina, insegnante di scuola primaria.
Il signor Giacomo ha cominciato vendendo frutta e a questa attività si è sempre dedicato, poi suo figlio Michele 50 anni fa ha fondato l'azienda di famiglia che, sulla scorta dell'insegnamento del padre si basa su esperienza e innovazione non tralasciando mai il valore della tradizione.
La salma di Giacomo Sinisi è vegliata presso la casa funeraria dell'impresa di onoranze funebri Capogna in via Gaio Svetonio. Le esequie saranno celebrate domani, 17 ottobre, alle ore 16.30 presso la parrocchia di Sant'Andrea Apostolo.

"Ciao Nonno Giacomo", dice chi gli ha voluto bene ed è stato al suo fianco fino all'ultimo momento.

L'abbraccio alla famiglia da parte del gruppo Viva Network.
  • Comune di Andria
  • agroalimentare
Altri contenuti a tema
No alla TARI agli agriturismi come se fossero ristoranti e alberghi No alla TARI agli agriturismi come se fossero ristoranti e alberghi Orientamento che è stato bocciato dal Consiglio di Stato con una sentenza che non lascia dubbi
Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Ricorre oggi il 173esimo anniversario dalla fondazione del corpo
11 aprile, giornata del dono: una scelta atto d'amore 11 aprile, giornata del dono: una scelta atto d'amore Le parole del sindaco di Andria
Adeguamento del PRG al Piano Paesaggistico Territoriale Regionale Adeguamento del PRG al Piano Paesaggistico Territoriale Regionale Percorsi Partecipativi Giornata Formativa e informativa giovedì 10 aprile ore 16:30 Biblioteca Comunale “G. Ceci”
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
Ad Andria si è costituita la rete degli autoparchi e della logistica Ad Andria si è costituita la rete degli autoparchi e della logistica L’associazione si avvarrà della consulenza del commercialista Vincenzo Caldarone
9 Programma Nazionale Metro Plus e Città medie sud: Andria ammessa a finanziamento Programma Nazionale Metro Plus e Città medie sud: Andria ammessa a finanziamento Tra i progetti spicca anche la realizzazione di un teatro nell'area dell'ex mercato ortofrutticolo
Sicurezza stradale ad Andria: "Urgente ripristino degli impianti di illuminazione sulla tangenziale" Sicurezza stradale ad Andria: "Urgente ripristino degli impianti di illuminazione sulla tangenziale" L'intervento dell'ingegnere Salvatore Figliolia, dei Liberali e Riformisti NPSI di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.