Michele Palumbo
Michele Palumbo
Vita di città

"Scusa qualche parola", caro Michele inviato molto speciale

Lettera aperta del giornalista Nino Vinella all'amico e collega Michele Palumbo

Professore. Filosofo. Scrittore. Giornalista. Persona. Le tue cinque vite, caro Michele: perché tali e tante sono state. Noi le abbiamo conosciute tutte: è la tua vita di persona che più volentieri ricordo proprio adesso, ad un mese da quando hai intrapreso quell'altra nuovissima esperienza. In un'altra vita da inviato speciale…

Di lassù ci stai certamente guardando. E sono sicuro che, prima o poi, ci manderai un qualche segno, o magari addirittura una corrispondenza degna della dimensione nella quale Ti trovi ora a comunicare. Per quelle vie, nemmeno tanto misteriose, che avevi sempre voluto indagare a modo Tuo.

In quelle ore di un mese fa ci siamo ritrovati tutti insieme intorno a Te. Stretti in un dolore profondo, tangibile, commosso, commovente. E sembra ieri che noi tutti, amici e colleghi di Barletta, abbiamo deposto cinque tulipani bianchi: cinque come appunto quelle che ci sembravano essere le tue cinque vite. Almeno fino ad un mese fa.

Cinque bianchi tulipani e tantissime le lacrime versate, specie le mie: nella Tua scuola, in chiesa, davanti ai Tuoi concittadini andriesi. Cinque tulipani bianchi… Ai quali, giusto un mese dopo, mi sento di aggiungere un altro fiore, un altro ed un altro ancora, in quell'infinita fioritura di pensiero e di partecipazione che ci segna la via per diventare, col Tuo esempio, ancora più veri. Sempre meno personaggi e sempre più persone.

Già, caro Michele, e sai perché? Ci scuserai Tu qualche parola, solo qualche parola appropriata alla circostanza. Senza più piangere. Senza più lacrime. Basta.

Col conforto di quanto ci hai insegnato. Che solo nella verità, nella partecipazione, nella condivisione, nella continua ricerca e nella civile, perseverante testimonianza ci può essere il senso di una vita veramente vissuta. Come le Tue prime cinque. Come tutte le altre che sono già fiorite. E che ancora fioriranno…

Ciao, Michele!

Nino Vinella
  • michele palumbo
Altri contenuti a tema
Premio giornalistico "Michele Palumbo": assegnati i premi per l'edizione 2024 Premio giornalistico "Michele Palumbo": assegnati i premi per l'edizione 2024 Organizzato dal Circolo della Stampa con il patrocinio ed il sostegno finanziario del Consiglio Regionale della Puglia
Il Premio Giornalistico "Michele Palumbo - I Fatti, le Idee, le Opinioni" giunge alla IV edizione Il Premio Giornalistico "Michele Palumbo - I Fatti, le Idee, le Opinioni" giunge alla IV edizione Venerdì 20 dicembre la cerimonia di premiazione della IV edizione
Intitolata a Michele Palumbo la Sala Lettura della Biblioteca Comunale “G. Ceci” Intitolata a Michele Palumbo la Sala Lettura della Biblioteca Comunale “G. Ceci” La famiglia ha voluto donare la sua laurea
A Michele Palumbo la sala lettura della biblioteca comunale “Giuseppe Ceci” A Michele Palumbo la sala lettura della biblioteca comunale “Giuseppe Ceci” L’intitolazione martedì 17 settembre alle ore 18.30
In scena grazie a docenti e studenti del "Nuzzi" il progetto "Il Club della Cattedrale" In scena grazie a docenti e studenti del "Nuzzi" il progetto "Il Club della Cattedrale" Realizzato dai docenti Fiorella, Leone, Livrieri, Mazzilli, Orciuolo e Pistillo, da una idea del compianto prof. Michele Palumbo
Al via la “Scuola di Filosofia” del Liceo scientifico “Riccardo Nuzzi” Al via la “Scuola di Filosofia” del Liceo scientifico “Riccardo Nuzzi” L’appuntamento è per giovedì 16 novembre 2023 alle ore 17:30 presso l’auditorium “Prof. Michele Palumbo”
3^ edizione del Premio giornalistico "I Fatti, le Idee, le Opinioni – Michele Palumbo" 3^ edizione del Premio giornalistico "I Fatti, le Idee, le Opinioni – Michele Palumbo" Il 28 giugno la cerimonia di premiazione presso la Biblioteca comunale di Andria
Pemio giornalistico “Michele Palumbo” alla sua 3^ edizione: candidature entro il 31 maggio Pemio giornalistico “Michele Palumbo” alla sua 3^ edizione: candidature entro il 31 maggio Iniziativa promossa dal Circolo della Stampa Bat “San Francesco di Sales” e dedicata alla memoria dell'indimenticato scrittore, giornalista e docente
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.