Elezioni, scuola Vaccina
Elezioni, scuola Vaccina
Scuola e Lavoro

Scuole in cammino con Don Tonino, "Sentinelle di Pace": per la Bat individuata la scuola "Vaccina" di Andria

La decisione nell'odierna seduta della giunta regionale

La Giunta regionale ha approvato questo pomeriggio, lo schema Carta d'Intenti per la realizzazione del progetto "Scuole in cammino con Don Tonino: Sentinelle di Pace - Don Tonino Bello Profeta ed Educatore" tra Regione Puglia-Assessorato Formazione e Lavoro ed il Ministero dell'Istruzione, Università, Ricerca e Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia per rendere permanente e strutturato il progetto regionale, di cui alla carta di intenti sottoscritta lo scorso 21 febbraio 2018 e di far conoscere l'impegno educativo del Vescovo di Molfetta rivolto in particolare ai giovani delle scuole di ogni ordine e grado della Regione Puglia.

Il progetto prevede azioni di sensibilizzazione e appositi interventi per innalzare i livelli di conoscenza e di competenza dei giovani e sarà articolato in due step:

a) La staffetta della formazione che coinvolgerà le seguenti sedi, individuate dall'USR per le attività di formazione. Per la provincia Barletta Andria Trani, è stata individuata la Scuola Statale di I grado "Vaccina" di Andria, che svilupperà il tema "Pace e famiglia".

b) Inoltre, viene previsto un concorso denominato "Sentinelle di Pace", destinato agli studenti che potranno presentare lavori individuali tra:
- produzione scritta poesia o prosa
- produzione grafico pratica
- produzione multimediale

L'iniziativa sarà coordinata dall'IISS "Mons. Antonio Bello" di Molfetta. La Regione Puglia si è impegnata a contribuire alla realizzazione del progetto attraverso l'assegnazione, l'impegno e la liquidazione all'IISS "Mons. Antonio Bello" di Molfetta, di un contributo finanziario di Euro 50 mila.
  • scuola vaccina
Altri contenuti a tema
L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues Primi bilanci di questa esperienza didattico culturale
Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Sul tema dell' “Utilizzo consapevole dei social network, bullismo e Cyvberbullismo”
Due studenti della "Vaccina" alla fase finale del progetto: “Lo sport è un mappamondo – la gara di Miguel” Due studenti della "Vaccina" alla fase finale del progetto: “Lo sport è un mappamondo – la gara di Miguel” Tale evento è da anni un momento particolarmente atteso dalle scuole di tutta Italia
Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio E nei giorni scorsi conferenza davanti a 200 studenti della scuola "Vaccina"
Dimensionamento scolastico: il Presidente del Consiglio dell’I.C. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria” smentisce il Comitato Genitori Andriesi Dimensionamento scolastico: il Presidente del Consiglio dell’I.C. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria” smentisce il Comitato Genitori Andriesi Non si placano le polemiche ed i chiarimenti sulla vicenda della scuola "Carella"
Gli alunni dell’ Istituto comprensivo "Vaccina-Lotti-Della Vittoria" in un flash mob contro il bullismo Gli alunni dell’ Istituto comprensivo "Vaccina-Lotti-Della Vittoria" in un flash mob contro il bullismo In occasione della “Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo"
A DIDACTA l’AIMC provincia di Bari e l’Istituto comprensivo “P.N.Vaccina-G.Lotti-Della Vittoria” A DIDACTA l’AIMC provincia di Bari e l’Istituto comprensivo “P.N.Vaccina-G.Lotti-Della Vittoria” Nel corso dell'evento fieristico, evidenziata l'importanza della tecnologia nel nostro presente
1° Settembre: nasce l'istituto comprensivo "Vaccina Lotti Delle Vittorie" 1° Settembre: nasce l'istituto comprensivo "Vaccina Lotti Delle Vittorie" Dopo 76 anni si conclude il ciclo della scuola secondaria di primo grado "Padre Niccolò Vaccina"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.