Il muro ripulito del I° Circolo didattico
Il muro ripulito del I° Circolo didattico "G. Oberdan"
Scuola e Lavoro

Scuole in cammino con Don Tonino: ci sarà anche la scuola "G. Oberdan" di Andria

Il progetto è della Regione e del’Ufficio scolastico regionale

Firmata questa mattina la Carta d'Intenti tra Assessorato all'Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Puglia e l'Ufficio scolastico regionale per il progetto interistituzionale "Scuole in cammino con Don Tonino", dedicato alla memoria del grande Vescovo di Molfetta in occasione del 25°anniversario della sua morte.

Il progetto mira a mantenere viva la memoria del Pastore degli ultimi, a diffondere, soprattutto tra le nuove generazioni, quei valori di pace, solidarietà, integrazione e non violenza di cui Don Tonino fu messaggero. L'iniziativa prevede il coinvolgimento della Fondazione di Don Tonino Bello di Alessano, la Tavola della Pace di Perugia e di sette scuole pilota della Puglia che, attraverso la costituzione di una rete, si faranno promotrici di azioni ed eventi con le altre scuole del territorio. La rete vede la partecipazione delle seguenti scuole primarie, secondarie di 1° e di 2° grado:
- I.C. DON TONINO BELLO - BITONTO (PALOMBAIO);
- I.I.S.S. "MONS. ANTONIO BELLO" – MOLFETTA;
- I.C. FALCONE - COPERTINO;
- IISS DON TONINO BELLO POLO PROFESSIONALE – TRICASE;
- IISS DON TONINO BELLO – COPERTINO;
- II CD.PROF.ARC.CAPUTI – Plesso D. T. Bello – BISCEGLIE;
- 1° C.D."OBERDAN" Plesso D. T. Bello – ANDRIA;
- 1° POLO Plesso D. T. Bello – TAURISANO;
- I.I.S.S. G. SALVEMINI – ALESSANO

Laboratori didattici, concorsi, marcia della pace, convegni, sono solo alcune delle attività che coinvolgeranno migliaia di studenti delle scuole pugliesi . La Regione Puglia, per mezzo della Sezione Istruzione e Università, si è impegnata a contribuire alla realizzazione dell'iniziativa. L'iniziativa trova i suoi riferimenti nei documenti internazionali, nelle Raccomandazioni dell'UNESCO e nei regolamenti e direttive dell'Unione Europea che costituiscono il quadro generale in cui collocare l'educazione alla pace, ai diritti umani, alla cittadinanza, alla democrazia e alla partecipazione, alla legalità e alla solidarietà.
  • Scuola
  • regione puglia
  • Scuola Oberdan
  • Don Tonino Bello
Altri contenuti a tema
Verde pubblico: Andria, fanalino di coda in Puglia con soli 15mila alberi Verde pubblico: Andria, fanalino di coda in Puglia con soli 15mila alberi Sempre più necessario piantumare nuove essenze arboree, in particolare piante mangia polveri
Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Per arrivare all'auspicata costituzione della Fondazione
Candidatura Sindaci al consiglio regionale: la Regione non resisterà in Corte Costituzionale Candidatura Sindaci al consiglio regionale: la Regione non resisterà in Corte Costituzionale Avverso al ricorso dello Stato contro legge regionale
Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" L’arrivo dei dazi di Trump, avrà impatti molto gravi per l’agricoltura e l’agroalimentare italiano
Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Domani sopralluogo al ‘Gurgo’ di Andria richiesto dalla consigliera Grazia Di Bari Domani sopralluogo al ‘Gurgo’ di Andria richiesto dalla consigliera Grazia Di Bari Numerosa la partecipazione istituzionale all'iniziativa
Sanità: il diritto al pasto per i dipendenti non si nega. Storica sentenza contro Azienda sanitaria Sanità: il diritto al pasto per i dipendenti non si nega. Storica sentenza contro Azienda sanitaria Riconosciuto il diritto al buono pasto sostitutivo. Nursing Up: "Una battaglia vinta, un precedente per tutti gli ospedali italiani"
Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Per la sosta e il ristoro, mini aree per caravan e parking hub
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.