Termometro temperatura
Termometro temperatura
Territorio

Scuole al freddo, termosifoni accesi più ore

Dopo le proteste Giorgino: “Ampliata fascia oraria: dieci ore come la legge consente”

A scuola al freddo ed al gelo, così sono stati accolti ieri gli studenti in aula. Non solo ad Andria ma in tutta la Provincia. Istituti con temperature sotto i 10 gradi a causa del grande freddo che hanno portato alcuni dirigenti scolastici a far uscire prima i ragazzi da scuola e a posticipare l'orario di ingresso per consentire agli ambienti di riscaldarsi (i termosifoni ci accendono di solito alle 7.00).

Diverse scuole stamattina erano svuotate perchè molti studenti hanno scioperato, a mezzogiorno una loro delegazione sarà ricevuta a Palazzo di Città dal Sindaco e Presidente della Provincia, Nicola Giorgino che ci ha già spiegato come «sia stata subito presa la decisione di ampliare la fascia oraria di accensione del riscaldamento fino a dieci ore, come prevede la legge. Solo per gli istituti di Minervino e Spinazzola, invece, termosifoni accesi fino a dodici ore».
  • Nicola Giorgino
  • maltempo andria
Altri contenuti a tema
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
Meteo: bollettino di guerra nelle campagne in Puglia, con nubifragi, gelate e grandinate violente Meteo: bollettino di guerra nelle campagne in Puglia, con nubifragi, gelate e grandinate violente Sale il conto dei danni nelle campagne in un territorio duramente provato dal caldo e dalla siccità
Maltempo: grandinata con danni alle colture ancora da valutare Maltempo: grandinata con danni alle colture ancora da valutare Interessato il nord barese, colpite alcune zone del territorio andriese
Prolungata l’allerta meteo gialla per pioggia fino alle 20 di giovedì 27 marzo Prolungata l’allerta meteo gialla per pioggia fino alle 20 di giovedì 27 marzo Nuovo avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Allerta meteo gialla per pioggia dalla mezzanotte di mercoledì 26 marzo Allerta meteo gialla per pioggia dalla mezzanotte di mercoledì 26 marzo Nuovo avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Allerta meteo gialla per pioggia e vento dalle ore 14 di lunedì 24 marzo Allerta meteo gialla per pioggia e vento dalle ore 14 di lunedì 24 marzo Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia. Si raccomanda l’osservanza delle buone norme comportamentali
Il maltempo colpisce la Puglia con eventi estremi tra nubifragi, tempeste di vento e fulmini Il maltempo colpisce la Puglia con eventi estremi tra nubifragi, tempeste di vento e fulmini Coldiretti: "Gli effetti del maltempo si sommano a quelli della siccità"
Allerta meteo gialla per vento dalle 06.00 del 28 gennaio per 24 ore Allerta meteo gialla per vento dalle 06.00 del 28 gennaio per 24 ore Avviso della Sezione Protezione Civile regionale. Le buone norme comportamentali da seguire
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.