Tablet
Tablet
Scuola e Lavoro

Scuola "Vaccina", famiglia e forze dell’ordine: una rete di solidarietà per la didattica a distanza

L'istituto ha messo a disposizione di alcune famiglie i propri device, con la collaborazione della Polizia Locale

L'emergenza sanitaria imposta dal diffondersi del Covid-19 ha fatto sì che la scuola riorganizzasse le sue prassi implementando la modalità di didattica a distanza per mantenere vivo il legame educativo con le alunne e gli alunni. Ciò ha permesso di rispondere in maniera efficace a numerose esigenze didattiche, rinsaldando un legame fondamentale per la crescita dei più giovani: quello tra famiglie e insegnanti. Tuttavia praticare la didattica a distanza prevede che tutti siano forniti di strumenti tecnologici adeguati, quali un computer, un tablet, uno smartphone ed una connessione ad internet.

Per permettere che tutti gli studenti siano dotati delle strumentazioni più adatte a operare più serenamente, la scuola "Padre Niccolò Vaccina" di Andria ha messo a disposizione di alcune famiglie i propri device, secondo i criteri stabiliti dal Consiglio d'Istituto. Grazie alla collaborazione tempestiva ed efficiente della Polizia Locale di Andria, guidata dal Comandante Riccardo Zingaro, è stato possibile far recapitare presso le abitazioni delle famiglie individuate questi dispositivi, rispettando le disposizioni vigenti e assicurando che il tutto fosse svolto in totale sicurezza sia per gli operatori scolastici e sia per gli alunni e le loro famiglie.

Certo un computer e un video non potranno mai sostituire la ricchezza di stare insieme e di crescere insieme, ma c'è comunque una lezione importante che si può trarre da questi tempi di grandi cambiamenti: la scuola, le famiglie, le forze dell'ordine e tutte le altre fondamentali organizzazioni sociali, se sapranno continuare a fare rete come hanno imparato in questi mesi, se sapranno continuare a sostenersi reciprocamente potranno scrivere pagine di un futuro meno fosco, dove i ragazzi di oggi siano in grado di costruire nuove strade e nuove dimensioni di vita.
  • scuola vaccina
  • polizia municipale
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues Primi bilanci di questa esperienza didattico culturale
Polizia Locale: arriva la "pensione" per l’Ispettore Superiore Giuseppe Loconte Polizia Locale: arriva la "pensione" per l’Ispettore Superiore Giuseppe Loconte Il saluto di colleghi ed amici, dopo quasi 31 anni di servizio prestato a favore della comunità locale
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Sul tema dell' “Utilizzo consapevole dei social network, bullismo e Cyvberbullismo”
Due studenti della "Vaccina" alla fase finale del progetto: “Lo sport è un mappamondo – la gara di Miguel” Due studenti della "Vaccina" alla fase finale del progetto: “Lo sport è un mappamondo – la gara di Miguel” Tale evento è da anni un momento particolarmente atteso dalle scuole di tutta Italia
Polizia Locale di Andria celebra la Festa della Donna Polizia Locale di Andria celebra la Festa della Donna La prima “vigilessa” nel Corpo di Polizia Locale di Andria è stata assunta 1° febbraio 1988, la dott.ssa Ilda Pirronti
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio E nei giorni scorsi conferenza davanti a 200 studenti della scuola "Vaccina"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.