Scuola, lavagna
Scuola, lavagna
Scuola e Lavoro

Scuola: sette istituti comprensivi e due autonomie. Ecco la proposta di Andria

L'anno scolastico 2013/2014 ricalca quello in corso di svolgimento con alcune novità importanti. San Valentino e Imbriani con presidi. Centro per gli adulti al Mons. Di Donna

Sette istituti comprensivi (dalla scuola dell'infanzia a quella media) e due autonomie scolastiche, entrambe nel quartiere di San Valentino con la scuola secondaria di primo grado "Salvemini" e la scuola elementare "Imbriani" autonome nella loro organizzazione. E' questa la sintesi che l'Assessore alla Pubblica Istruzione di Andria, Antonio Nespoli, sottoporrà alla Provincia di Barletta – Andria – Trani per la prossima annata scolastica in vista di un ulteriore riordino dell'organizzazione della rete scolastica di base: «E' una proposta che ci sembra equa rispetto alle idee formulate durante gli incontri di questi giorni – ci dice l'Assessore Nespoli – recepite tutte le istanze, infatti, abbiamo valutato assieme le criticità e le positività per arrivare ad un assetto scolastico di base che risulti realmente lungimirante nel tempo e ben diviso sul grande territorio andriese».

Per la Scuola "Salvemini" vi sarebbe un problema di numeri, tuttavia, poiché l'autonomia scolastica può scattare dai 600 alunni in su, mentre l'istituto andriese ne conta 585. Problema superabile dalla necessità, per un istituto in un quartiere a rischio, di avere una presenza costante di un dirigente scolastico autonomo. Ad Andria dovrebbe esser riconfermato anche il centro per gli adulti, trasferito proprio dall'istituto "Salvemini" al "Mons. Di Donna" in via Eritrea così da aggregare, attorno a questo ente formativo scolastico molto importante, un altro quartiere.

Nei due incontri con dirigenti scolastici e sindacati, infatti, tante sono state le diverse proposte formulate ed in particolare i Presidi hanno chiesto all'unanimità di attuare integralmente la delibera di giunta che lo scorso anno l'amministrazione comunale aveva sottoposto loro (otto istituti comprensivi), mentre i sindacati hanno chiesto l'istituzione di 9 istituti comprensivi ed in più un circolo didattico autonomo per rispettare appieno i numeri suggeriti dalla Regione. Ma le problematiche, per quest'ultima proposta, si annidavano soprattutto per via della distanza tra plessi che alcuni accorpamenti avrebbero causato. Lunedì prossimo un incontro in provincia e successivamente mercoledì dovrebbe esserci l'approvazione in giunta: «Sono soddisfatto del compromesso trovato – conclude l'Assessore Nespoli – i Presidi hanno convenuto come già l'impostazione data nello scorso anno da questa amministrazione era sulla via giusta, ma credo che con questa proposta potremo dare stabilità alla nostra organizzazione scolastica cittadina».
  • Scuola
  • Comune di Andria
  • antonio nespoli
Altri contenuti a tema
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.