Protezione Civile BAT Roccotelli
Protezione Civile BAT Roccotelli
Scuola e Lavoro

Scuola multimediale di protezione civile, il progetto dell'IC "Mariano-Fermi"

Campione: «Una grande opportunità per sensibilizzare le giovani generazioni»

Un cittadino informato sui rischi con cui convivere è un cittadino più sicuro e consapevole: è questa l'idea di fondo che ha portato l'Istituto Comprensivo "Mariano-Fermi" di Andria (due classi quinte di Scuola Primaria e due classi seconde di Scuola Secondaria di Primo Grado), tra le dodici Istituzioni Scolastiche selezionate in tutta la Regione Puglia, ad aderire al Progetto "Scuola multimediale di Protezione Civile". Il progetto, promosso dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile in collaborazione con la Regione Puglia, è strutturato in attività formative finalizzate a favorire una sempre maggiore sensibilità verso la prevenzione dei rischi e verso le misure di tutela e di auto-protezione che ciascuno dovrebbe attuare, sia in situazioni di pace sia in situazioni di emergenza.

«L'Istituto Comprensivo "Mariano-Fermi" - dice il Prof. Nicola Maggio, referente scolastico del progetto - impegnato nella promozione di percorsi educativi finalizzati alla diffusione dei valori della legalità, della cittadinanza attiva e della cultura della responsabilità, ha accolto con grande entusiasmo questo progetto che permetterà ai suoi alunni di acquisire norme comportamentali e misure da adottare per prevenire i vari tipi di rischio e mitigarne gli effetti, cercando, così, di coinvolgere l'intera comunità». Il Progetto prevede una prima fase on-line, in modalità e-learning nella quale gli alunni, grazie ad una piattaforma digitale dedicata, attraverso l'accattivante metafora del "mare dei pericoli" e delle "isole", avranno la possibilità di scoprire, in autonomia, la molteplicità dei rischi, mentre attraverso la metafora della "terraferma" potranno giungere alla consapevolezza della sicurezza che deriva dalla conoscenza dei fenomeni. Al termine del percorso on line è prevista una fase esercitativa durante la quale i ragazzi potranno essere parte attiva delle attività proprie delle singole componenti del sistema di Protezione Civile consolidando quanto appreso attraverso la strategia del learning by doing.

Di particolare importanza è anche il ruolo dei docenti, coinvolti in veste di tutor, essenziale punto di riferimento nella "navigazione" orientando gli alunni a porre l'attenzione, in particolar modo, sui rischi maggiormente presenti nel territorio. «Una grandissima opportunità per i nostri alunni – commenta il Dirigente Scolastico, dott.ssa Mariagrazia Campione – finalizzata, a sensibilizzare le giovani generazioni al mondo della protezione civile, ai rischi presenti sul territorio e all'acquisizione delle norme comportamentali da rispettare in caso di calamità e a diffondere i valori della sicurezza, del rispetto dell'ambiente, della solidarietà e della cittadinanza attiva e consapevole».
  • Istituto Comprensivo "Mariano-Fermi"
Altri contenuti a tema
Un murale floreale all'istituto scolastico "Mariano-Fermi" Un murale floreale all'istituto scolastico "Mariano-Fermi" Lanciato un sondaggio per dare un nome speciale al giardino di colori
7 Andria si tinge di colori e speranza: la sfilata di Carnevale "Costruttori di Pace" invade la città  Andria si tinge di colori e speranza: la sfilata di Carnevale "Costruttori di Pace" invade la città  Un messaggio forte e universale: "la pace si costruisce a partire dai diritti dei bambini"
All’istituto Mariano Fermi di Andria torna “Belli…non bulli!” All’istituto Mariano Fermi di Andria torna “Belli…non bulli!” Venerdì 14 febbraio iniziativa di sensibilizzazione contro il bullismo organizzata dall’APS HiNic
A “scuola di legalità”: all’I.C. “Mariano -Fermi” Sindaco, Questore e giornalisti dialogano con le classi quinte A “scuola di legalità”: all’I.C. “Mariano -Fermi” Sindaco, Questore e giornalisti dialogano con le classi quinte Trattati i temi della legalità e dell'informazione
La Giornata del Rispetto al Plesso dell'Enrico Fermi La Giornata del Rispetto al Plesso dell'Enrico Fermi Un’attività di sensibilizzazione contro il bullismo e il cyberbullismo
Il giornale della "Fermi" premiato al XXVI concorso "Penne Sconosciute" di Siena Il giornale della "Fermi" premiato al XXVI concorso "Penne Sconosciute" di Siena Riconosciuto manifestazione per la valorizzazione delle eccellenze dal Ministero dell'Istruzione e del Merito
Consegnata la palestra riqualificata della scuola “Enrico Fermi” Consegnata la palestra riqualificata della scuola “Enrico Fermi” Festa questa mattina: l'intervento è costato circa 70mila euro
Pioggia di premi per la scuola primaria dell’Istituto comprensivo ‘Mariano-Fermi’ Pioggia di premi per la scuola primaria dell’Istituto comprensivo ‘Mariano-Fermi’ "Sono queste – commentano i docenti – le opportunità formative che la scuola non dovrebbe mai lasciarsi sfuggire"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.