Istituto comprensivo Mariano Fermi
Istituto comprensivo Mariano Fermi
Scuola e Lavoro

I.C. "Mariano Fermi", installato dal docente Walter Coda un tappetto verticale con 990 mascherine

"L’opera offre l’occasione per riflettere su quanto ci è accaduto con questa pandemia", commenta l'assessore alla bellezza Daniela Di Bari

"Ad Andria è stato realizzato un tappeto verticale con 990 mascherine, tante quante sono le ore di lezione in un anno. Il "tappeto" è grande 6 x 3 metri e fa da sfondo alle frasi proiettate su di esso che continuano a caratterizzare il dialogo tra docenti e alunni durante la DAD: "Prof, la connessione", "Ragazzi, mi sentite?", "prof, mi vedi?". Espressioni diventate ormai un classico per docenti, alunni e genitori.

Si tratta di un'istallazione artistica del docente Walter Coda presso la scuola "E. Fermi", e del racconto della scuola ai tempi del Covid in un video della fotogiornalista Mirella Caldarone. Ho avuto il piacere di poterla vedere dal vivo domenica 9 maggio ed è stato molto suggestivo".

"La mascherina è diventata nostro malgrado il simbolo dell'ultimo anno trascorso, così - ha commentato il docente autore dell'opera - "ogni mascherina dell'installazione rappresenta lo studio, il lavoro, le emozioni, le relazioni sociali nate a distanza e integrate in aula, con la consapevolezza che la presenza non riuscirà mai a essere sostituita da uno schermo, una connessione e allegati di formati diversi".

"Presto troveremo un luogo pubblico in cui posizionare l'installazione, così che tutti possano fruirne. L'opera offre l'occasione per riflettere su quanto ci è accaduto con questa pandemia, e credo che qualunque cosa ci aiuti a farlo, vada incoraggiata".

E' quanto si legge su un post divulgato sui canali social dall'assessore alla bellezza, Daniela Di Bari.
FB IMGFB IMG
  • Istituto Comprensivo "Mariano-Fermi"
  • Daniela Di Bari
Altri contenuti a tema
Consiglio del Cibo della città di Andria: aperte le candidature Consiglio del Cibo della città di Andria: aperte le candidature Un nuovo istituto che avrà il compito di promuovere le politiche alimentari sostenibili
Un murale floreale all'istituto scolastico "Mariano-Fermi" Un murale floreale all'istituto scolastico "Mariano-Fermi" Lanciato un sondaggio per dare un nome speciale al giardino di colori
Rete dei Comuni Sostenibili: Andria nel Consiglio Direttivo con l’Assessora Daniela Di Bari Rete dei Comuni Sostenibili: Andria nel Consiglio Direttivo con l’Assessora Daniela Di Bari Un risultato importante raggiunto lavorando sul campo sugli obiettivi imposti dall'Agenda 2030
7 Andria si tinge di colori e speranza: la sfilata di Carnevale "Costruttori di Pace" invade la città  Andria si tinge di colori e speranza: la sfilata di Carnevale "Costruttori di Pace" invade la città  Un messaggio forte e universale: "la pace si costruisce a partire dai diritti dei bambini"
Andria e la Rete dei Comuni Sostenibili alla BTM di Bari Andria e la Rete dei Comuni Sostenibili alla BTM di Bari Numerose le iniziative rese note e messe in campo dalla Civica Amministrazione
All’istituto Mariano Fermi di Andria torna “Belli…non bulli!” All’istituto Mariano Fermi di Andria torna “Belli…non bulli!” Venerdì 14 febbraio iniziativa di sensibilizzazione contro il bullismo organizzata dall’APS HiNic
A “scuola di legalità”: all’I.C. “Mariano -Fermi” Sindaco, Questore e giornalisti dialogano con le classi quinte A “scuola di legalità”: all’I.C. “Mariano -Fermi” Sindaco, Questore e giornalisti dialogano con le classi quinte Trattati i temi della legalità e dell'informazione
La Giornata del Rispetto al Plesso dell'Enrico Fermi La Giornata del Rispetto al Plesso dell'Enrico Fermi Un’attività di sensibilizzazione contro il bullismo e il cyberbullismo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.