Scuola di Filosofia, Strummiello: «Si parla dei diritti, ma sono violati»
Scuola di Filosofia, Strummiello: «Si parla dei diritti, ma sono violati»
Scuola e Lavoro

Scuola di Filosofia, Strummiello: «Si parla dei diritti, ma sono violati»

Svolta al Liceo Scientifico la 14^ edizione da cui parte un forte appello

Quattordicesimo anno per la Scuola d'alta formazione di Filosofia nata all'interno del Liceo Scientifico "R. Nuzzi" di Andria con la preziosa collaborazione dell'Istituto italiano per gli studi filosofici di Napoli. Venerdì pomeriggio l'evento all'interno dell'auditorium dell'istituto andriese ha trattato un argomento di strettissima attualità come quello dei diritti umani e della violenza con la lezione svolta dalla Prof.ssa Giusi Strummiello, docente di Filosofia Teoretica all'Università di Bari: «E' una conversazione che mira a coinvolgere gli studenti nel rapporto che intercorre tra l'appello all'universalità dei diritti umani e la violenza di chi dovrebbe essere portatore dei diritti umani stessi - ha detto la Prof.ssa Strummiello - Per esempio i migranti, soggetti ideali a cui vanno garantiti i diritti umani ed a cui invece viene spessissimo violata la vita stessa. La discussione ha attraversato proprio la messa in discussione del meccanismo teoretico che sta alla base di questo scarto a partire dal successo crescente degli appelli alla difesa dei diritti umani ed invece l'approdo a quella che io chiamo la globalizzazione del'indifferenza».

La filosofia è quanto mai attuale e, come rilanciato proprio durante l'evento del Liceo Scientifico "Nuzzi", serve un forte appello per proteggere una disciplina che è alla base della costruzione del pensiero critico: «La Scuola di Filosofia ha permesso di approfondire tematiche non solo legate a filosofi specifici ma anche ad argomenti di carattere generale e di stretta attualità come quello di quest'anno - dice il Prof. Michele Palumbo, Docente di Filosofia del Liceo "Nuzzi" - Noi ripetiamo spesso l'importanza della filosofia. Il primo appello è stato lanciato dall'Istituto di Filosofia di Napoli oltre dieci anni fa ma quest'anno è stato ripetuto perchè noi riteniamo fortemente che la filosofia sia lo strumento necessario per sviluppare il pensiero critico. Se si inizia ad eliminare la filosofia da certi corsi di laurea od a ridurre gli anni delle scuole superiori con anche la riduzione della filosofia - conclude Palumbo - questo va a danno del libero pensiero o del pensiero critico».
Scuola di Filosofia, Liceo Scientifico Nuzzi AndriaScuola di Filosofia, Liceo Scientifico Nuzzi AndriaScuola di Filosofia, Liceo Scientifico Nuzzi Andria
Carico il lettore video...
  • Liceo Scientifico Nuzzi
  • scuola di filosofia
  • michele palumbo
Altri contenuti a tema
Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Un’opera di scuola, nata diversi anni fa dalla penna e dall’azione dell'indimenticato professor Michele Palumbo
Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Iniziativa progettata per avvicinare gli studenti al mondo delle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica)
Al Liceo "Nuzzi" di Andria la proiezione del film "Liliana" per la Giornata della Memoria Al Liceo "Nuzzi" di Andria la proiezione del film "Liliana" per la Giornata della Memoria La proiezione del documentario su Liliana Segre ha suscitato emozioni e coinvolgimento tra gli studenti
Scientifico di Andria, finalmente le nuove aule del liceo Scientifico di Andria, finalmente le nuove aule del liceo Sabato mattina conferenza stampa in via Cinzio Violante alla presenza di autorità provinciali e locali
Premio giornalistico "Michele Palumbo": assegnati i premi per l'edizione 2024 Premio giornalistico "Michele Palumbo": assegnati i premi per l'edizione 2024 Organizzato dal Circolo della Stampa con il patrocinio ed il sostegno finanziario del Consiglio Regionale della Puglia
Il Premio Giornalistico "Michele Palumbo - I Fatti, le Idee, le Opinioni" giunge alla IV edizione Il Premio Giornalistico "Michele Palumbo - I Fatti, le Idee, le Opinioni" giunge alla IV edizione Venerdì 20 dicembre la cerimonia di premiazione della IV edizione
Classifica Eduscopio, ottimi risultati per il liceo "Nuzzi" di Andria Classifica Eduscopio, ottimi risultati per il liceo "Nuzzi" di Andria Nel complesso, l'intera provincia Bat brilla per gli istituti a indirizzo scientifico
Intitolata a Michele Palumbo la Sala Lettura della Biblioteca Comunale “G. Ceci” Intitolata a Michele Palumbo la Sala Lettura della Biblioteca Comunale “G. Ceci” La famiglia ha voluto donare la sua laurea
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.