Olocausto, Scuola
Olocausto, Scuola "Carafa" Andria
Scuola e Lavoro

"Scuola, chiesa e impresa. Uniti per il Lavoro", seminario al "Carafa"

Si terrà mercoledì 20 alla presenza del neo-Vescovo Mons. Luigi Mansi

Mercoledì 20 aprile alle ore 10 nella Sala Convegni dell'Istituto "Ettore Carafa" si terrà un seminario formativo dal titolo "Scuola, chiesa e impresa. Uniti per il Lavoro". Un'iniziativa promossa dall'Ucid diocesana (Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti), con il patrocinio della Civica Amministrazione di Andria ed in sinergia con tutti gli Istituti di Istruzione Superiore della città. L'Ucid rappresenta oggi, per il territorio e le comunità di riferimento, un faro in grado di orientare il mondo dell'impresa alla luce di una forte matrice cristiana, e quindi di farsi carico delle sempre più pressanti urgenze del variegato e tormentato mondo giovanile.

«L'alternanza scuola-lavoro - ha ricordato in sede di presentazione il presidente Ucid di Andria, Canosa e Minervino, Vincenzo Scarcelli - è uno strumento che offre agli studenti della scuola secondaria di secondo grado l'opportunità di maturare significative esperienze didattiche in ambienti lavorativi privati, pubblici e del terzo settore. Non a caso la legge 107 del 13 luglio 2015 (La "Buona Scuola") pone tra gli obiettivi formativi la valorizzazione dell'alternanza scuola-lavoro nel secondo ciclo di istruzione, al fine precipuo di incrementare le opportunità di lavoro e le capacità di orientamento degli studenti. In buona sostanza - ha concluso Scarcelli - si tratta di favorire l'apprendimento dei giovani e, nel contempo, avvicinare la formazione fornita dal mondo della scuola alle competenze richieste dal mercato del lavoro, sperimentando nuovi percorsi basati sia sul "sapere" sia sul "saper fare».

Al seminario formativo presenzieranno il neo vescovo di Andria, mons. Luigi Mansi; il vicario, don Gianni Massaro; il sindaco della città, Nicola Giorgino; il segretario nazionale Ucid, Giovanni Scannagatta; il presidente dell'Ucid diocesana, Vincenzo Scarcelli; il consigliere nazionale Adc, Vincenzo Suriano. Relazioneranno tutti i dirigenti scolastici degli Istituti Superiori di Andria ed i rappresentanti di numerose organizzazioni di categoria. Folta anche la rappresentanza studentesca che aderirà all'iniziativa.
  • ITES Carafa
Altri contenuti a tema
“Connessi con consapevolezza. I giovani e i rischi dei social media”: incontro questa mattina all’ IISS “Ettore Carafa” “Connessi con consapevolezza. I giovani e i rischi dei social media”: incontro questa mattina all’ IISS “Ettore Carafa” Tra i presenti Mirna Mastronardi, fondatrice dell’associazione “Dea per Sempre” in memoria di sua figlia Dea
Progetto Erasmus Plus: l’ITES “Carafa” e studenti olandesi accolti a Palazzo di Città Progetto Erasmus Plus: l’ITES “Carafa” e studenti olandesi accolti a Palazzo di Città Scambio culturale ma anche di scoperta del territorio e condivisione dei valori comuni
Ad Andria “Connessi con consapevolezza. I giovani e i rischi dei social media” con Mirna Mastronardi Ad Andria “Connessi con consapevolezza. I giovani e i rischi dei social media” con Mirna Mastronardi Il 14 aprile nell’auditorium dell’IISS “Ettore Carafa” l’incontro
Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Incontro “Uniti Contro il bullismo – Costruiamo insieme un futuro senza violenza”
Padel, finali provinciali vincono il “Vecchi” di Trani per gli allievi e allieve ed il Carafa di Andria per la juniores Padel, finali provinciali vincono il “Vecchi” di Trani per gli allievi e allieve ed il Carafa di Andria per la juniores Nell’ambito del progetto nazionale delle Competizioni Sportive Scolastiche
Francesco Fortunato torna al "Carafa" di Andria dopo il record mondiale nella marcia Francesco Fortunato torna al "Carafa" di Andria dopo il record mondiale nella marcia Grande accoglienza per l'atleta andriese: «Una bella emozione, ma non mi sento una star. Ai giovani dico: seguite sempre le vostre passioni»
“Francesco Fortunato: Dai banchi del Carafa a primatista mondiale di marcia” “Francesco Fortunato: Dai banchi del Carafa a primatista mondiale di marcia” E questa notte, nella 20 km di marcia di Taicang, in Cina, l'atleta delle Fiamme Gialle si posiziona undicesimo con il primato personale di 1h18:49
L'Istituto Carafa, unico rappresentante di Andria al primo Summit Next Generation AI L'Istituto Carafa, unico rappresentante di Andria al primo Summit Next Generation AI Con gli studenti Laforgia, Caricati, Tota e Zagaria, accompagnati dalla dirigente scolastica, prof.ssa Pellegrini e dalla prof.ssa Chiapperino
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.