"Scuola al Borgo" Montegrosso
Territorio

"Scuola al Borgo": arrivano i primi studenti al borgo Montegrosso

L'assessore Troia: «Questo degli studenti è stato solo il primo appuntamento di una lunga serie che intendiamo promuovere»

Al via "Scuola al Borgo" – l'originale progetto culturale e didattico promosso dall'amministrazione Bruno.

E così', ancora una volta, il Borgo Montegrosso diventa protagonista, nel giro di poche ore a conclusione del Festival dedicato alla cultura alimentare, di un'altra iniziativa "Scuole al Borgo".

Dopo aver ospitato oltre circa 5000 visitatori da ogni parte di Puglia e non solo, il borgo Montegrosso si prepara ad accogliere i primi studenti per vivere una giornata a contatto con la realtà e le ricchezze di un luogo unico per la città federiciana.

I primi a far visita al Borgo di Montegrosso, ieri mattina (23 ottobre) sono gli studenti dell'istituto agrario "Lotti – Umberto I" e della promozione turistica dell'IISS Colasanto entrambi di Andria.

«Dopo alcune nozioni didattiche sull'alimentazione si sono diretti a visitare l'orto della cucina di Pietro Zito e successivamente hanno visitato l'ipogeo e il forno presenti nel borgo, dove hanno avuto la possibilità di assistere a una lezione sulla giusta e corretta panificazione» spiega l'assessore alle radici del Comune di Andria, Cesareo Troia e aggiunge «Questo degli studenti è stato solo il primo appuntamento di una lunga serie che intendiamo promuovere nella borgata come attività esperienziale»

Al termine del food rural Edition, abbiamo chiesto all'assessore Cesareo Troia come è andata questa prima edizione.

«Il culturale food rurale Edition si è concluso con un successo strepitoso di pubblico che ha registrato una partecipazione e un entusiasmo oltre le previsioni. Il pubblico è giunto da ogni parte della Puglia e delle regioni limitrofe per assistere a una serie di iniziative di educazione alimentare che avuto l'obiettivo di promuovere la dieta mediterranea e l'eccellenze del territorio. Lo stesso evento ha promosso la conoscenza del territorio e del nostro borgo con il suo paesaggio meraviglioso ed unico quale porta di accesso nord al Parco dell'alta Murgia» e conclude «Il borgo di Montegrosso si appresta a diventare un laboratorio di sperimentazione turistico ed enogastronomico».
"Scuola al Borgo" Montegrosso"Scuola al Borgo" Montegrosso"Scuola al Borgo" Montegrosso"Scuola al Borgo" Montegrosso"Scuola al Borgo" Montegrosso"Scuola al Borgo" Montegrosso"Scuola al Borgo" Montegrosso"Scuola al Borgo" Montegrosso
  • montegrosso
  • Scuola al Borgo
Altri contenuti a tema
Lunedì 14 aprile in V Commissione regionale, la messa in sicurezza della S.P.2 e l’accesso diretto alla frazione di Montegrosso Lunedì 14 aprile in V Commissione regionale, la messa in sicurezza della S.P.2 e l’accesso diretto alla frazione di Montegrosso L’audizione richiesta dalla consigliera regionale Grazia Di Bari (M5S)
Il Consiglio Comunale approva il Nuovo Regolamento Generale delle Entrate Tributarie Il Consiglio Comunale approva il Nuovo Regolamento Generale delle Entrate Tributarie Svincolo per Montegrosso: via libera dal Comune, adesso tocca alla provincia al progetto esecutivo
Via libera al servizio Asilo nido comunale in concessione ed approvata la variante per Montegrosso Via libera al servizio Asilo nido comunale in concessione ed approvata la variante per Montegrosso Il consiglio Comunale approva tutti i punti all’ordine del giorno
Consiglio Comunale il 4 dicembre: all’o.d.g. l’adozione della Variante urbanistica per la s.p.2 svincolo per Montegrosso Consiglio Comunale il 4 dicembre: all’o.d.g. l’adozione della Variante urbanistica per la s.p.2 svincolo per Montegrosso Alle ore 16, in seduta pubblica ed in adunanza ordinaria, in un’unica convocazione
Rotatoria di Montegrosso, Assessore comunale Curcuruto: “Per la variante urbanistica, delibera in lavorazione” Rotatoria di Montegrosso, Assessore comunale Curcuruto: “Per la variante urbanistica, delibera in lavorazione” Ieri tavolo alla Regione Puglia
Rotatoria di Montegrosso: avviate le procedure di adozione della variante urbanistica e di esproprio Rotatoria di Montegrosso: avviate le procedure di adozione della variante urbanistica e di esproprio Questa mattina tavolo di confronto tra Regione, Provincia BAT e Comune di Andria presso l’Assessorato regionale ai Trasporti
Delegazione funzionari giapponesi del Settore Agricoltura in visita ad Andria Delegazione funzionari giapponesi del Settore Agricoltura in visita ad Andria Domani 13 novembre alle ore 10,30 in Sala Giunta
Ancora successi internazionali per lo chef contadino Pietro Zito Ancora successi internazionali per lo chef contadino Pietro Zito Pioggia di riconoscimenti per il ristorante Antichi Sapori di Montegrosso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.