tumore cavo orale
tumore cavo orale
Attualità

Screening oncologici, in Puglia attivate le notifiche su App IO

In Puglia le comunicazioni degli screening oncologici viaggiano anche sulla app istituzionale IO

Dallo scorso 17 giugno 2024 tutte le persone in fascia d'età per lo screening oncologico offerto gratuitamente per la diagnosi precoce del tumore della mammella, della cervice uterina e del colon retto, ricevono una notifica sull'app IO. Lo comunica il Dipartimento Politiche della Salute.

Il nuovo canale è attivo nelle varie fasi previste dai tre programmi di screening: le persone ricevono mediante l'app IO la notifica dell'invito con il promemoria dell'appuntamento nonché la comunicazione che è pronto l'esito dell'esame di screening effettuato.

IO è l'app dei servizi pubblici, identificata dal Codice dell'Amministrazione Digitale (CAD) come unico punto di accesso per interagire in modo semplice e sicuro con le Pubbliche Amministrazioni, direttamente dal proprio smartphone.

La Regione Puglia aggiunge quindi un nuovo strumento di comunicazione digitale a quelli già previsti dal Piano di Comunicazione per la Prevenzione mediante la piattaforma multicanale Sm@rtScreening: telefonata, SMS ed email, oltre la tradizionale lettera cartacea.

A breve saranno anche attivi i canali Whatsapp per interagire in modo sempre più digitale e immediato con le organizzazioni che si occupano di prevenzione e di promozione della salute.

Per lo screening per la prevenzione del tumore della mammella e della cervice uterina (o collo dell'utero) la notifica di invito offre i dettagli dell'appuntamento prefissato: data, ora, luogo dell'esame e codice prenotazione.

Lo screening del colon retto non prevede un appuntamento predeterminato poiché la persona destinataria ritira il kit (contenitore sterile) in una farmacia convenzionata e poi riconsegna il campione raccolto.

La notifica, in questo caso, ricorda le istruzioni per partecipare. In tutte le notifiche di screening, sono offerte anche informazioni accessorie: il numero verde unico regionale 800 957773 per richiedere informazioni e per richiedere modifiche agli appuntamenti, la pagina del portale Puglia Salute dedicata agli screening oncologici dove poter approfondire o interagire con il sistema automatico (chatbot), e il riferimento all'Informativa relativa al Trattamento dei dati personali.

Per approfondimenti sul tema degli screening oncologici, si può consultare il portale regionale "Puglia Salute": https://www.sanita.puglia.it/web/pugliasalute/screening ove è attivo anche il canale ChatBot.

La Regione Puglia prosegue quindi nel percorso di trasformazione digitale definito mediante l'apposito Piano coordinato dal Responsabile per la Transizione Digitale in sinergia con le articolazioni dei diversi Dipartimenti dell'Ente e con le Strutture di Comunicazione Istituzionale. Consulta il sito e scarica subito l'app IO: https://io.italia.it/
  • Sanità
  • regione puglia
  • lotta ai tumori
  • Tumore al seno
  • Infermieri e assistenti sanitari
Altri contenuti a tema
Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Coldiretti: "Fai da te per 4 famiglie pugliesi su 10"
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.