passo carrabile abusivo
passo carrabile abusivo
Cronaca

Scovati 22 passi carrabili abusivi o privi di autorizzazione  

Operazione della Polizia locale di Andria  

Gli Agenti della Polizia Locale, nell'ambito dei servizi di vigilanza e controllo del territorio, hanno accertato 22 trasgressori relativi a passi carrabili abusivi o privi di autorizzazione. I trasgressori sono stati sanzionati ai sensi dell'art. 22 cc. 1 e 11 del Codice della Strada con una sanzione amministrativa pari ad 173,00 euro e l'obbligo del ripristino dello stato dei luoghi. Inoltre, in alcuni casi, sono stati sanzionati ai sensi dell'art. 21 cc1 e 4 del Codice della Strada con una sanzione amministrativa pari ad 866,00 euro per aver manomesso, smussato, il marciapiede senza autorizzazione con obbligo di ripristino.
Inoltre, sono stati accertati n. 6 passi carrabili con destinazione d'uso differente, come ad esempio laboratori o attività commerciale. In questo caso gli Agenti della Polizia Locale segnalano la situazione irregolare al Settore Tributi per il provvedimento di revoca.
Altri 5 trasgressori sono stati sanzionati per occupazione di suolo pubblico di ponteggi metallici senza autorizzazione
Un passo carrabile è abusivo quando non è stato correttamente richiesto al Comune, non è stato concesso e non è stata pagata la relativa tassa per l'occupazione del suolo pubblico. Un passo carrabile abusivo si riconosce, quasi sempre, da un segnale non a norma. Il segnale di passo carrabile legittimo deve sempre riportare il segnale stradale del divieto di sosta, la scritta "Passo Carrabile", il nome ed il simbolo del comune che l'ha rilasciato e il numero e la data dell'autorizzazione, Ciò vuol dire che una semplice scritta "Lasciare libero" o persino "Passo carrabile", se non è accompagnata da un segnale a norma, non vale nulla.
Infine, si ricorda, che nessuno può sostare di fronte ad un passo carrabile, nemmeno il suo "proprietario", cioè chi ha chiesto ed ottenuto la regolamentazione dell'accesso alla strada. Questo perché si paga per ottenere il diritto ad occupare temporaneamente la strada per entrare ed uscire dal box o dall'accesso privato, non per occupare in modo stabile un posteggio.
La fermata temporanea è sempre consentita per far salire o scendere persone dall'auto, o per caricare e scaricare merci. Proprio per questo posizionare oggetti di fronte a un accesso privato è illegale: farlo toglie agli altri automobilisti il diritto di fare una breve fermata in quel punto della strada pubblica.
La Polizia Locale invita i cittadini a segnalare situazioni di irregolarità all'indirizzo pec: vigilanza@comune.andria.bt.it.
I controlli degli agenti di Polizia Locale continueranno anche nelle prossime settimane.
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • Controlli Polizia
  • passo carrabile
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale "I partiti del centrosinistra di Andria devono smetterla di raccontare bugie e fandonie sulla Tangenziale"
Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Alberi dove erano seccati o, addirittura, dove l’isola era sta cementificata
Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Esecuzione a cura dell' Ensamble orchestrale dell' Accademia Musicale Federiciana
Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Vetustà di un progetto Anas di circa 30 anni, l'incongruenza rispetto al contesto territoriale, la dannosità ecologica, ambientale ed economica
Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" "Così come già successo per la realizzazione del nuovo Ospedale" sottolineano gli esponenti di Fratelli d’Italia
La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" L'ex capogruppo del partito democratico in consiglio comunale motiva con amarezza la sua decisione
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
Palasport di Andria: Campionati Italiani Juniores A2 di judo. I risultati Palasport di Andria: Campionati Italiani Juniores A2 di judo. I risultati Protagonisti atleti provenienti da tutta Italia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.