Primo vicolo San Bartolomeo
Primo vicolo San Bartolomeo
Scuola e Lavoro

"Scopriamo la nostra Città. Andria, la sua storia e il suo territorio"

Il libro degli alunni della "Verdi" sarà presentato a Palazzo di Città

"Scopriamo la nostra Città. Andria, la sua storia e il suo territorio". Questo il titolo della pubblicazione che sarà presentata il prossimo martedì 7 giugno alle ore 11.00 presso la sala consiliare di Palazzo di Città.

La "Città di Andria", con i suoi saperi multiformi e i suoi colori, è stata, al tempo stesso, lo sfondo culturale e la grande aula scolastica decentrata in cui si è snodato un entusiasmante percorso formativo che ha coinvolto, nel corrente anno scolastico, le classi quarte sezz. A,F,G e H della scuola primaria "G. Verdi". Con le sue Chiese, il labirinto di vicoli e viuzze del centro storico, l'architettura di piazze e fontane e la magnificenza degli antichi palazzi, la Città esprime e custodisce un patrimonio di saperi dalle molteplici caratteristiche che, per i soggetti in formazione, ha rappresentato una risorsa di enorme valenza educativa. Disseminata in spazi didattici fuori-scuola, la Città è così diventata per gli alunni un grande laboratorio di esperienze e di apprendimenti in cui i bambini, per un verso, si sono lasciati incantare dalle bellezze architettoniche e artistiche, per un altro, hanno avuto la possibilità di "inciampare" in problematiche concrete e dense di attualità, tutte dagli elevati coefficienti interdisciplinari, in un'avventura cognitiva in cui sono stati coinvolti "integralmente" (emotivamente, socialmente, affettivamente) e in cui mai si è scisso il momento dell'istruzione da quello dell'educazione. La cifra della innovatività ha caratterizzato il modello didattico utilizzato: scardinare l'idea assoluta dell'aula-classe quale unico luogo di capitalizzazione delle conoscenze, spesso di tipo trasmissivo-riproduttivo, per "regalare" ad ogni piccolo alunno le ali della ricerca. Al termine di questo entusiasmante viaggio, che ha visto come protagonisti assoluti i piccoli curiosi alunni, con il coordinamento sapiente della referente dott.ssa Antonia Rubini e la guida esperta di docenti e genitori in una consolidata alleanza didattico-educativa, si è voluto dar conto dell' esperienza formativa in un libro, con l'intento di rivelare al lettore il guadagno didattico di aver colorato di antropologia locale i curricoli della Scuola e aver consegnato agli alunni le chiavi culturali e gli alfabeti etico sociali per leggere il grande libro di lettura che è la Città.

Al convegno interverranno il Sindaco della Città di Andria Avv. Nicola Giorgino, il direttore del Dipartimento di Scienze della formazione, psicologia, comunicazione dell'Università degli Studi di Bari prof. Giuseppe Elia, il Dirigente scolastico IC "Verdi-Cafaro" dott.ssa Grazia Surianoe l'Assessore alla Pubblica Istruzione prof.ssa Antonietta Curci.
  • Comune di Andria
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
Altri contenuti a tema
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
Palasport di Andria: Campionati Italiani Juniores A2 di judo. I risultati Palasport di Andria: Campionati Italiani Juniores A2 di judo. I risultati Protagonisti atleti provenienti da tutta Italia
Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" La nota del consigliere comunale pentastallato dopo l'ultima assise comunale
Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Per arrivare all'auspicata costituzione della Fondazione
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager 2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager Si tratta del dottor Salvatore Zagaria per il suo percorso di formazione e l'esperienza professionale maturata
Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Il Ministro per gli Affari europei, PNRR e Politiche di coesione e la Prima cittadina in video conferenza domani 3 aprile
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.