Aldo Moro
Aldo Moro
Scuola e Lavoro

Scopertura della targa dedicata ad Aldo Moro presso l'istituto "Jannuzzi Di Donna"

A presenziare all’incontro la figlia Maria Fida Moro e suo nipote Luca Moro

Domani, sabato 23 settembre presso l'auditorium dell'istituto "Jannuzzi- Di Donna", alle ore 17,00 si terrà la cerimonia di scoprimento della targa commemorativa dedicata al primo centenario della nascita di Aldo Moro.

A tale evento presenzieranno la figlia senatrice Maria Fida Moro, il nipote Luca Moro oltre a mons. Luigi Mansi, vescovo della diocesi di Andria, Nicola Giorgino, sindaco della città e infine Nicola Gianpaolo, postulatore della causa di beatificazione del servo di Dio Aldo Moro che dialogheranno insieme con gli alunni, i genitori ed i docenti della scuola.

Lilla Bruno, preside dell'istituto complessivo "Jannuzzi- Di Donna" tiene ad evidenziare come questo incontro sia frutto di un percorso che ha previsto diversi appuntamenti tenutisi nella sua scuola i quali hanno portato a conoscere e riflettere sulla vita e sulle opere di Aldo Moro. Tra questi incontri ricordiamo quello sulla figura spirituale di Moro e l'intervento dell'onorevole Gero Grassi il quale ha svelato tutto quel che si tenta di nascondere circa la morte dello statista.

Il programma per l'appuntamento di sabato pomeriggio invece prevede l'accoglienza da parte di "cheerleader" curata dall'insegnante Aurora Marolla con le alunne della scuola primaria: a seguire l'esibizione del coro "Piccole note Lilla", diretta dal maestro Giuseppe De Tullio, coadiuvato dall'insegnante Daniela Notarpietro e condotto dai giornalisti Vittorio Massaro e Carlo Sacco.

Infine, dopo i saluti delle autorità, l'evento si concluderà con gli alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado che leggeranno delle celebri frasi di Aldo Moro. A seguirà verrà proiettato un'opera da camera "La verità nascosta" del compositore B. Putignano.
  • Istituto Comprensivo "Jannuzzi-Di Donna"
  • Aldo Moro
Altri contenuti a tema
Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” In programma giovedì 10 aprile 2025, presso l’auditorium “Mons. Di Donna” della scuola “Aldo Moro” piazzale Mariano 1, ad Andria
Ad Andria la V edizione del Premio della Pace: cerimonia domenica 23 marzo Ad Andria la V edizione del Premio della Pace: cerimonia domenica 23 marzo Presso l'auditorium del plesso "Aldo Moro" dell'I.C. Jannuzzi-Mons. Di Donna di Andria, piazzale Mariano n. 1
“Corsa di Miguel – Il Mappamondo in Movimento”: tanto entusiasmo e partecipazione “Corsa di Miguel – Il Mappamondo in Movimento”: tanto entusiasmo e partecipazione Protagonisti ragazzi e ragazze della scuola primaria e secondaria dell' istituto comprensivo Jannuzzi – Mons. Di Donna
"Giornata dei Calzini spaiati" al plesso Aldo Moro dell'I.C. "Jannuzzi-Mons.Di Donna" "Giornata dei Calzini spaiati" al plesso Aldo Moro dell'I.C. "Jannuzzi-Mons.Di Donna" «Ognuno sia il calzino che preferisce, accettandosi e accettando l'altro con il sorriso e il cuore aperto»
Un incontro speciale promosso dalla Dirigente dell'I.C. "Jannuzzi Di Donna" Un incontro speciale promosso dalla Dirigente dell'I.C. "Jannuzzi Di Donna" Un trionfo di emozioni e ricordi indelebili, con la partecipazione della maestra Maria Genovese
Gli alunni della scuola primaria in viaggio con la scrittura attraverso Poste Italiane  Gli alunni della scuola primaria in viaggio con la scrittura attraverso Poste Italiane  Alla scoperta di un modo affascinante che si nasconde dietro uno sportello
Da Andria per cantare e suonare davanti a Papa Francesco Da Andria per cantare e suonare davanti a Papa Francesco Gioia immensa per il coro della Jannuzzi -Di Donna
Ad Andria la proiezione del cortometraggio diretto dal regista Michele Pinto Ad Andria la proiezione del cortometraggio diretto dal regista Michele Pinto Tratto dai “Racconti delle Lettere” di Vito De Lillo. I bambini fanno rinascere le lettere per “costruire” la PACE
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.