Ernesto Marchio
Ernesto Marchio
Vita di città

Scompare Ernesto Marchio, imprenditore all'avanguardia nell'olivicoltura e vitivinicoltura

Il mondo agricolo pugliese piange la perdita di un rappresentante di spicco del settore primario di qualità

Si è spento nella sua villa di contrada Monte Faraone, ad Andria, Ernesto Marchio, una delle figure di spicco del mondo imprenditoriale agricolo pugliese, all'avanguardia da sempre nel comparto olivicolo e vitivinicolo. Aveva compiuto 82 anni.

Appartenente ad una delle famiglie più in vista di Andria, politicamente ed economicamente, suoi antenati hanno ricoperto cariche di rilievo non solo a livello comunale, quali Potestà e Sindaci (suo cugino è l'attuale Presidente vicario della provincia Bat e consigliere comunale di Andria, Lorenzo Marchio), ma anche militari distintisi durante il primo e secondo conflitto mondiale, Ernesto Marchio si è sempre dedicato alla conduzione dell'azienda di famiglia, ad indirizzo olivicolo e vitivinicolo, antesignano di tecniche colturali innovative, quali l'introduzione negli anni '80 delle prime macchine per la raccolta meccanica delle olive e per la potatura secca e verde. E' della famiglia Marchio uno dei palazzi antichi più belli presenti ad Andria, in corso Cavour.

Ha ricoperto numerosi incarichi presso l'Unione provinciale Agricoltori Bari Bat e di Confagricoltura Puglia. Tra le figure di rilievo della cooperativa COVAN "Corona delle Puglie" di Andria, ha lasciato da qualche anno il timone al figlio Riccardo che oggi ha assunto la carica di Presidente. Lascia l'amata moglie, Donna Lizia De Corato, i figli Riccardo e Iolanda, con gli adorati nipoti.

La Redazione di AndriaViva formula le più sentite condoglianze alla Famiglia Marchio De Corato.
  • Comune di Andria
  • confagricoltura puglia
Altri contenuti a tema
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Al via anche la terza edizione della Rassegna in Vernacolo, dedicata quest’anno a Mimì Ieva
Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" L'aggiornamento dopo la seduta della I commissione regionale
Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” La consigliera del M5S è intervenuta oggi nel corso dell’audizione in I Commissione sui lavori per il nuovo ospedale di Andria
Nuovo Ospedale di Andria, audizione in Commissione Bilancio Nuovo Ospedale di Andria, audizione in Commissione Bilancio Rispettato cronoprogramma e annunciata la provvista economica di 360 mln di euro
Di Gregorio, Liberali e Riformisti NPSI Andria: "Ad un anno dalla scomparsa di Nicola Tota" Di Gregorio, Liberali e Riformisti NPSI Andria: "Ad un anno dalla scomparsa di Nicola Tota" Lunedì 28 aprile alle ore 19 ritrovo presso la chiesa di Sant’Agostino di Andria
Sugli allori due studentesse del Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria Sugli allori due studentesse del Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria Brillano Adriana Pastore e Angela Sgaramella, qualificandosi per le finali nazionali di importanti competizioni scolastiche
Regolamentazione Dehors Andria, delegazione di cittadini al tavolo di lavoro Regolamentazione Dehors Andria, delegazione di cittadini al tavolo di lavoro La proposta dell’Assessore ai Tributi Pasquale Vilella
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.