rimorchio rubato rinvenuto nelle campagne di Andria
rimorchio rubato rinvenuto nelle campagne di Andria
Cronaca

Scocche di autovetture ed un rimorchio rubato ritrovati sull'altopiano murgiano dai Carabinieri Forestali di Andria

Le imprese agricole pagano un grosso scotto, in termini di mancanza di sicurezza

Alcune scocche di autovetture ed un rimorchio rubato da alcuni giorni in una nota azienda agricola di Andria sono stati rinvenuti dai Carabinieri Forestali della stazione di Andria, in una delle ultime attività di controllo del territorio effettuate sulle alture murgiane. I Carabinieri Forestali sono ormai tra le (poche) sentinelle rimaste, silenziose e attente di questo territorio dimenticato troppo spesso dallo Stato, dove le imprese agricole pagano un grosso scotto, in termini di mancanza di sicurezza. Sale purtroppo giorno dopo giorno la preoccupazione tra gli imprenditori del comparto primario, che devono prestare la massima attenzione affinché i mezzi come anche i frutti pendenti non vadano sottratti, mandando così in fumo i sacrifici del duro lavoro. Negli ultimi tempi si va intensificando l'azione preventiva e repressiva dei Carabinieri Forestali, coordinati per l'altopiano murgiano dal Raggruppamento Carabinieri Forestali del Parco, con sede ad Altamura. I pattugliamenti e la sorveglianza sono praticamente continui, ma il territorio è vasto e scarseggia il personale impegnato, che deve turnare in orari e luoghi anche distanti l'uno dall'altro. Un aiuto nell'attività di vigilanza del territorio, la potrebbero fornire i militari. Proprio in questi giorni e fino a tutto il mese di aprile, personale della Brigata meccanizzata "Pinerolo", con i fanti dell'82° reggimento "Torino" ed i lancieri del Reggimento "Cavalleggeri di Lodi", sono impegnati in esercitazioni a fuoco nel poligono di Torre di Nebbia, ricadente nell'area parco e di cui una buona parte è ricompresa nel territorio di Andria. Ma per il loro impiego per fini di ordine pubblico è necessaria un'autorizzazione della Prefettura. Da tempo le organizzazioni del settore agricolo chiedono provvedimenti in tal senso per ridare un po' più di tranquillità ad un territorio vessato dalle bande di predoni.
  • Comune di Andria
  • carabinieri andria
  • Murgia
  • Parco nazionale alta murgia
  • Carabinieri Forestali
Altri contenuti a tema
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.