Manifestazione Cgil
Manifestazione Cgil
Territorio

Sciopero per il rinnovo dei contratti Gdo, presidio provinciale a Barletta

Questa mattina dalle ore 9.30 sit-in degli addetti alla grande distribuzione

"Fuori Tutti. Contro l'attacco a diritti e salario". Con questo slogan i lavoratori della grande distribuzione organizzata sciopereranno domani, 7 novembre, (il 6 per chi lavora dal lunedì al venerdì) per chiedere il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro, dopo 22 mesi di trattative senza esito. Braccia incrociate per l'intera giornata e manifestazioni in tutta Italia organizzate da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil. Nella Bat presidio a Barletta nei pressi del centro commerciale Mongolfiera di via Trani. A partire dalle 9.30 i lavoratori della gdo del territorio si ritroveranno in sit-in dopo che le trattative per il rinnovo del contratto si sono interrotte per l'indisponibilità delle controparti a raggiungere un'intesa.

«L'orientamento sostenuto da Federdistribuzione, dalla Distribuzione Cooperativa e da Confesercenti, ha un unico filo conduttore: comprimere il costo del lavoro producendo una limitazione e riduzione dei diritti e dei trattamenti economici, allineando cioè al ribasso gli attuali istituti contrattuali di lavoro domenicale, notturno e festivo, ad esempio - spiegano dalla Filcams Cgil - un atteggiamento che non si è modificato dopo la firma del contratto con Confcommercio avvenuto nel marzo scorso. Una situazione che produce differenze tra i lavoratori del settore, falsa la concorrenza tra le imprese, indebolisce il ruolo stesso del contratto nazionale».

«Chiediamo il sostegno di tutti in questa nostra mobilitazione - dichiara Tina Prasti, segretaria Filcams Cgil Bat - perché è importante che le lavoratrici ed i lavoratori non si sentano soli nella loro battaglia per il diritto al contratto nazionale, è un tema che riguarda tutti in una stagione contrattuale sempre più complessa. Sono centinaia i lavoratori interessati nella nostra Provincia, in Puglia il rinnovo interessa migliaia di addetti per questo è importante sostenere questa battaglia contro l'attacco ai diritti ed al salario».
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Dati e commenti dei segretari delle categorie e del segretario generale della Cgil Bat
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat: “Il voto è la nostra rivolta, il comitato è aperto ad altre adesioni”
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria 8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria Il 12 marzo a partire dalle ore 16 nella sala del consiglio comunale
Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Oggi l'assemblea dei pensionati
Cgil e Uil a Bari contro manovra di bilancio, delegazione dalla Bat Cgil e Uil a Bari contro manovra di bilancio, delegazione dalla Bat Tutte le categorie presenti in piazza Massari
Lutto nella Cgil Bat, è morta la storica sindacalista della Filcams Stella Matera Lutto nella Cgil Bat, è morta la storica sindacalista della Filcams Stella Matera Si è spenta ieri pomeriggio all’età di 74 anni, la maggior parte vissuti nel sindacato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.