cgil cisl uil
cgil cisl uil
Enti locali

Sciopero Generale CGIL, CISL e UIL: educatrici in stato di agitazione

Il personale dell'Asilo Nido chiede la salvaguardia delle condizioni di salute

La CISL funzione pubblica del Comune di Andria ha aderito allo sciopero regionale indetto da CGIL - CISL - UIL per il rinnovo del Contratto Nazionale di lavoro, fermo da oltre sei anni, per rilanciare la contrattazione decentrata e per superare i vincoli della legge sulle pensioni.

In un momento di grave difficoltà economica di tutte le famiglie, aderire allo sciopero richiede certamente senso di maturità sindacale, ma anche voglia di voler tentare di riequilibrare quella situazione di grande sfavore che il dipendente pubblico sta attraversando. L'adesione allo sciopero ha visto la partecipazione di varie categorie di dipendenti del Comune di Andria (dal personale amministrativo al personale della Polizia Municipale) ma solo l'Asilo Nido ha visto la partecipazione in massa del personale educativo che a fianco delle motivazioni elencate più avanti, ha voluto aderire per riempire di ulteriore significato la giornata e richiamare l'attenzione dei vertici locali sulle necessità di organico in cui l'Asilo Nido versa.

Il personale è sfiancato per essere arrivato sino alla fine del mese di aprile con personale assolutamente insufficiente a coprire le necessità giornaliere che vengono sottovalutate rispetto ad una utenza di bambini di età da 0 a 3 anni.m Affrontare il prossimo anno scolastico con le stesse incerte condizioni, non sarà assolutamente possibile se non pregiudicando le condizioni di salute dello stesso personale. Né la grave carenza di personale, per la non sostituzione del personale collocato a riposo, può essere compensata con la mobilità di due unità così come previsto dalla programmazione del fabbisogno del personale. Il personale dell'Asilo Nido con l'adesione in massa allo sciopero chiede che il rapporto educatrice/bambino scenda dall'attuale 1/9 a 1/6 così come previsto dall'ancora vigente CCNL e non quello previsto da un regolamento regionale che prevede, tra l'altro, condizioni che al momento non sono garantite.

Pertanto se le condizioni di salvaguardia dello stato di salute del personale non saranno garantite riportando il rapporto educatrice/bambino a 1/6 la CISL dichiara sin da ora che ci saranno altre azioni di lotta a tutela della salute delle educatrici ma anche per una maggior sicurezza dei piccoli utenti.
  • cgil bat
  • cisl bat
  • uil bat
Altri contenuti a tema
Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Dati e commenti dei segretari delle categorie e del segretario generale della Cgil Bat
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat: “Il voto è la nostra rivolta, il comitato è aperto ad altre adesioni”
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria 8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria Il 12 marzo a partire dalle ore 16 nella sala del consiglio comunale
Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Oggi l'assemblea dei pensionati
UIL Scuola Bat: Lettera aperta su decisione dimensionamento rete scolastica di Andria UIL Scuola Bat: Lettera aperta su decisione dimensionamento rete scolastica di Andria La vicenda Scuola dell’Infanzia “Carella” all'attenzione delle istituzioni regionali, provinciali e cittadine
Dimensionamento scolastico, Delvecchio (Uil Scuola Bat): «Rivedere l' accorpamento del plesso della scuola dell’infanzia “Carella”» Dimensionamento scolastico, Delvecchio (Uil Scuola Bat): «Rivedere l' accorpamento del plesso della scuola dell’infanzia “Carella”» «Il Consiglio comunale non abbia deliberato alcuna modifica. Cosa che invece ha fatto la Provincia Bat»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.