Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Cronaca

Scattano anche ad Andria controlli contro il lavoro nero e irregolare: 9 persone individuate

L'intervento ha riguardato tutta la regione ed è stato eseguito dai militari della Guardia di Finanza

Ha riguardato anche Andria l'attività posta in essere nei giorni 22 e 23 gennaio u.s. dalla Guardia di Finanza di Puglia.

Le Fiamme Gialle hanno infatti svolto un piano straordinario di interventi finalizzato a prevenire e reprimere il fenomeno del lavoro "nero" ed "irregolare", nonché le connesse manifestazioni di illegalità.
Il piano, disposto dal Comando Regionale Puglia, si colloca nell'ambito della missione istituzionale del contrasto all'illegalità economica e finanziaria, con lo scopo di tutelare il corretto andamento del mercato del lavoro.
Complessivamente sono stati eseguiti 189 controlli, nel corso dei quali sono stati scoperti 159 lavoratori impiegati totalmente "in nero", oltre a 29 lavoratori la cui posizione è risultata "irregolare", con la conseguente verbalizzazione di complessivi 93 datori di lavoro.

Per quanto riguarda Andria, i militari della locale Compagnia di via Bari, hanno eseguito numerosi controlli, individuando complessivamente 9 lavoratori in nero. Tra studi professionali, negozi e laboratori di confezioni, i militari agli ordini del Maggiore Doriana Dileo, hanno contestato infrazioni per numerose migliaia di euro. In un caso, riguardante un accesso avvenuto lo scorso anno e la cui indagine delle Fiamme Gialle si è conclusa proprio in questi giorni, i finanzieri hanno accertato la presenza di ben 4 dipendenti irregolari.

A livello regionale invece, ben 243 sono, invece, le posizioni lavorative ancora in fase di definizione, per le quali sono necessari ulteriori accertamenti.
L'attività ispettiva, condotta trasversalmente nei confronti di diversi soggetti economici, precedentemente individuati a seguito di specifiche "analisi di rischio", non ha mancato di evidenziare situazioni di particolare rilevanza.

A titolo di esempio, si citano i casi di una ditta operante nel settore della produzione di maglieria e di una società che offriva servizi di volantinaggio, entrambe risultate impiegare tutti i propri lavoratori in "nero" e per questo destinatarie - unitamente ad ulteriori 6 aziende - di richiesta di emissione del provvedimento di sospensione dell'attività imprenditoriale da parte dell'Ispettorato del Lavoro.
  • guardia di finanza andria
  • guardia di finanza
Altri contenuti a tema
Operazione antiusura nella Bat: quattro arresti, coinvolte diverse attività commerciali Operazione antiusura nella Bat: quattro arresti, coinvolte diverse attività commerciali Indagini condotte dalla Guardia di Finanza di Bari
Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Nei mirino dei finanzieri un allevatore abusivo: utilizzava 274 ettari di suoli agricoli di proprietà del Demanio
Lavori edilizi mai effettuati, maxi truffa su crediti d'imposta: sequestro milionario Lavori edilizi mai effettuati, maxi truffa su crediti d'imposta: sequestro milionario Operazione della Guardia di Finanza della Bat sui bonus facciate, ristrutturazione e ecobonus
Traffico di stupefacenti con base a Andria: la GdF sequestra per sproporzione di beni 2 mln di euro Traffico di stupefacenti con base a Andria: la GdF sequestra per sproporzione di beni 2 mln di euro L’indagine economico-patrimoniale dei finanzieri ha avuto ad oggetto il periodo temporale 2017-2021
Reati tributari, nuovo sequestro e aggravamento delle misure cautelari personali Reati tributari, nuovo sequestro e aggravamento delle misure cautelari personali Operazione della Guardia di Finanza della Bat
Truffa bonus edilizi, scoperti finti crediti d'imposta per 8 milioni Truffa bonus edilizi, scoperti finti crediti d'imposta per 8 milioni Nella rete della Guardia di finanza finiscono in 25
Ad Andria un centro estetico e un laboratorio tessile completamente “in nero” Ad Andria un centro estetico e un laboratorio tessile completamente “in nero” La scopera della Guardia di Finanza della locale Compagnia
Concorso per l'ammissione di 1.198 allievi marescialli della Guardia di Finanza Concorso per l'ammissione di 1.198 allievi marescialli della Guardia di Finanza Le modalità di partecipazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.